iPhone 6S, a pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale, sembra aver già convinto diverse testate internazionali che si occupano di testare, oltre alle capacità hardware degli smartphone più attesi e trendy del momento, delle sue doti di resistenza.
Ricorderemo infatti come il cosiddetto "Bendgate" sia stata una delle parole chiavi del 2014, in merito alla robustezza di iPhone 6, che venne accusato di essere facilmente suscettibile alla deformazione. I nuovi test condotti su iPhone 6S smentiscono questa voce: grazie al nuovo alluminio serie 7000, la scocca è più robusta che mai, e come dimostrato dal magazine FoneFox, il nuovo dispositivo risulta particolarmente difficile da piegare: serve infatti la pressione applicata da due persone contemporaneamente perché lo smartphone inizi a dare cenni di piegatura.
Il "bend test" per iPhone 6S va quindi oltre le più rosee aspettative: ricordiamo che il materiale utilizzato per la scocca è utilizzato anche in diversi tipi di industria oltre all'elettronica di consumo, dove di certo troverà sempre più vasto utilizzo grazie alla sua adozione da parte della casa di Cupertino. La tipologia di lega utilizzata permette inoltre alla prossima generazione di iPhone di essere anche meno suscettibile a graffi accidentali, oltre che a deformazioni e cadute che purtroppo fino ad oggi in alcuni casi ne hanno pregiudicato la longevità d'uso.
La polemica relativa al famoso Bendgate è quindi da archiviare nel passato? A quanto pare sì, considerando anche la quantità di videodimostrazioni che su Youtube sta prendendo piede nelle ultime ore: non ci rimane che attendere l'arrivo di iPhone 6S anche in Italia, per poter valutare con i nostri occhi la robustezza del nuovo telaio.