• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Apple
  • Android
  • Windows Phone
  • Accessori
  • Schede Tecniche
  1. Home
  2. Telefonia
  3. Android
  4. Articolo

WhatsApp: un nuovo bug a base di emoticon manda in crash l'applicazione

25 dicembre 2015 Roberta Betti whatsapp android

Il 2015 è stato un anno particolarmente impegnativo per WhatsApp, che nonostante il suo enorme numero di utenti attivi al mese (oltre 900 milioni, secondo le recenti stime di Settembre) continua a far contare qualche bug di troppo. Dopo aver rimediato ai crash che si verificavano all'invio di messaggi da 2000 caratteri, la popolarissima applicazione di instant messaging è al centro di un altro problema simile, che coinvolgerebbe però le emoticon.

Sono proprio le celebri "faccine" ad essere causa di un crash immediato nell'ultima release di WhatsApp: è sufficiente inviare al destinatario un messaggio contenente 4000 emoticon, da creare con un semplice copia e incolla per facilitare l'operazione, perché l'app di quest'ultimo vada in crash. La scoperta è di alcuni esperti di security, che si sono concentrati sui possibili servizi legati a WhatsApp (tra cui la versione Android, per browser Safari e Chrome) che possono comportare lo stesso problema.

Il celebre client di messaggistica si bloccherebbe così per qualche momento, andando in termini tecnici in "freeze", salvo riprendere il funzionamento (esclusivamente su Apple iOS). Per chi utilizza l'app Android, a partire dalla versione 4.4 in poi sono previsti alcuni problemi di troppo, che possono comunque essere eliminati alla radice eliminando dalla lista conversazioni il messaggio che contiene le 4000 ed oltre emoticon.

WhatsApp è quindi vittima di una cosiddetta "emoji bomb", uno o più messaggi comprensivi di emoticon o fumetti animati sovrabbondanti. La versione web sembrerebbe leggermente più resistente: fino ad ora, infatti, sono necessarie 6500 emoji per mandare in crash il browser in uso.

Un'altra vulnerabilità WhatsApp che ovviamente verrà fixata in fretta, vista la popolarità del software, anche se minacciata da alternative sicure e veloci quali la rivale Telegram: l'uso ragionevole di emoji e stickers non è comunque soggetto a inconvenienti, per cui potremo continuare a scambiare messaggi con amici e conoscenti senza alcun timore.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google Chrome per Android, arriva un browser per la realtà virtuale

Telefonia
2 luglio 2016

ZTE Grand X Max 2, un nuovo phablet Android versatile e robusto

Telefonia
1 luglio 2016

WileyFox Spark X, nuovo smartphone dual SIM basato su Cyanogen OS 13!

Telefonia
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Telefonia

13-ott-2015 Accessori

Migliori cover iPhone 6s e 6s Plus

20-gen-2015 Accessori

Le cover iPhone 6 indistruttibili

17-set-2015 Accessori

Miglior cover e custodie per Samsung Galaxy S6

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati