• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Apple
  • Android
  • Windows Phone
  • Accessori
  • Schede Tecniche
  1. Home
  2. Telefonia
  3. Android
  4. Articolo

Motorola Moto E: il celebre smartphone Android di fascia media vedrà una nuova versione?

31 marzo 2016 Roberta Betti motorola smartphone

Dopo l'acquisizione da parte di Lenovo, il marchio Motorola è stato sostituito, come ricorderemo, a inizio anno, dal più conciso "Moto", che nelle intenzioni della casa produttrice cinese è solito indicare gli smartphone di fascia alta basati su Android prodotti da questo brand. Differenziare quindi "Moto by Lenovo", che indica i dispositivi top di gamma, dalla linea Vibe, rivolta invece alle alternative più basilari ed economiche, è stato al centro delle aspettative di Lenovo per molto tempo.

L'arrivo di un nuovo probabile Motorola Moto E ha quindi suscitato lo scalpore di molti appassionati di device, indecisi se trattarlo alla stregua di un high-end: si dovrebbe trattare comunque della 3° generazione di Moto E, che porta migliorie e un update interessante alla versione 2015, che come ricordiamo era dotata di un chipset Snapdragon 410 di fascia media, 8 GB di memoria complessiva e un display abbastanza contenuto da 4,5 pollici.

Motorola Moto E 2016 riparte dall'esperienza di Moto E 2015 e la amplia con alcune indiscrezioni che potrebbero rivelarsi senz'altro valide, pur non essendo state verificate a pieno: 5 pollici di schermo, con risoluzione Alta Definizione a 1280 x 720 px, un nuovo chipset a 4 core MediaTek MT6735P, 2 GB RAM e il doppio dello storage del modello precedente: 16 GB.

L'update ad Android 6.0 Marshmallow sembra cosa certa: Android Lollipop sta quindi per essere superato da sempre più dispositivi, togliendo al vecchio OS di Google la prerogativa di essere sempre reperibile sui device di nuova uscita negli ultimi mesi: un aggiornamento indispensabile, che potrà fornire, dietro conferma nei prossimi mesi, uno smartphone capace di operare ad alti livelli.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google Chrome per Android, arriva un browser per la realtà virtuale

Telefonia
2 luglio 2016

ZTE Grand X Max 2, un nuovo phablet Android versatile e robusto

Telefonia
1 luglio 2016

WileyFox Spark X, nuovo smartphone dual SIM basato su Cyanogen OS 13!

Telefonia
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Telefonia

13-ott-2015 Accessori

Migliori cover iPhone 6s e 6s Plus

20-gen-2015 Accessori

Le cover iPhone 6 indistruttibili

17-set-2015 Accessori

Miglior cover e custodie per Samsung Galaxy S6

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati