• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Apple
  • Android
  • Windows Phone
  • Accessori
  • Schede Tecniche
  1. Home
  2. Telefonia
  3. Android
  4. Articolo

Panasonic Toughpad FZ-N1 il super-smartphone Android robusto e resistente agli urti

6 marzo 2016 Roberta Betti panasonic smartphone

In occasione del recente Mobile World Congress di Barcellona, oltre alle novità high-end di Samsung, Sony, LG e Huawei anche la storica Panasonic ha avuto l'occasione di presentare al suo pubblico uno smartphone Android decisamente ragguardevole, frutto di una lunga ricerca dal punto di vista dei materiali più resistenti e adatti a fornire una soluzione "urbana" e robusta a dispositivi che per disattenzione sono portati a cadere spesso, oppure a sopportare tragitti lunghi durante le attività sportive.

Nasce da questi presupposti Toughpad FZ N1 di Panasonic, uno smartphone rugged Dual SIM dotato di entrambe le certificazioni IP65 e IP67, che lo rendono un dispositivo più che appetibile per tutti gli appassionati di attività fisica che vogliono avere un device sempre funzionante accanto a sé. Le sue caratteristiche prevedono uno schermo da 4,7 pollici dotato di una risoluzione 1280 x 720, associato ad un quadcore di qualcomm con 2,3 Gigahertz di frequenza. Non mancano 2 GB di RAM e uno storage da 16 GB, che lo pongono direttamente tra i middle-end del mondo Android.

Il nuovo Toughpad di Panasonic presenta anche una nutrita linea di accessori, tra cui una batteria da 6200 mAh in grado di trasformare il device nel compagno perfetto per le escursioni, con una durata capace di superare quella della maggioranza dei tablet. La presenza di Android Lollipop e la versatilità delle sue applicazioni possono di certo soddisfare gli utenti quotidiani più esigenti, permettendo inoltre l'uso di supporti necessari all'attività outdoor come GPS,, Bluetooth 4.1, NFC e Wi-Fi a/b/g/n ed ac.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google Chrome per Android, arriva un browser per la realtà virtuale

Telefonia
2 luglio 2016

ZTE Grand X Max 2, un nuovo phablet Android versatile e robusto

Telefonia
1 luglio 2016

WileyFox Spark X, nuovo smartphone dual SIM basato su Cyanogen OS 13!

Telefonia
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Telefonia

13-ott-2015 Accessori

Migliori cover iPhone 6s e 6s Plus

20-gen-2015 Accessori

Le cover iPhone 6 indistruttibili

17-set-2015 Accessori

Miglior cover e custodie per Samsung Galaxy S6

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati