La nuova versione di Google Maps porta con sé importanti novità per tutti coloro che sono alla ricerca di uno strumento di navigazione stradale efficiente e sempre più mirato alla precisione. Nonostante alcuni aggiornamenti siano ancora in fase di beta test ed accessibili a una cerchia di utenti selezionati, Big G ha rilasciato alcuni screenshot da cui è possibile capire che cosa abbia in serbo l'applicazione per noi nelle prossime settimane.
Google Maps migliora la navigazione stradale rendendo più chiare le direzioni da seguire nel caso di bivi ed intersezioni, mostrando un pop-up (didascalia) che conterrà le indicazioni che ci aspettiamo direttamente sul display. Le vignette includeranno le indicazioni incluse nel layout, tra cui le vie e le uscite da affrontare, in modo da rendere più veloce i tempi di lettura, memorizzazione del tragitto e in ultima istanza per evitare di distrarsi più a lungo di quanto concesso.
La caratteristica non sarà attiva di default su tutte le versioni di Google Maps: per verificare quando sarà disponibile nel nostro device, controlliamo impostando una qualsiasi destinazione di prova, per poi avviare la navigazione premendo il vettore blu che disegnerà il tragitto sul display: se l'ultima release è aggiornata correttamente, vedremo comparire lungo il percorso da affrontare (in blu ed in rilievo sulla mappa) un'indicazione veloce relativa alla svolta o alla destinazione prossima da imboccare.
I miglioramenti di Google Maps si rifletteranno sempre più nelle versioni in uscita dell'app, che si ripromette di ampliare i riferimenti alla disponibilità di servizi di ride sharing che possono essere trovati nella propria zona, dedicando loro uno spazio se sul nostro dispositivo saranno presenti le app relative: un futuro sempre più interconnesso e più facilmente navigabile, anche su strada.