• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Apple
  • Android
  • Windows Phone
  • Accessori
  • Schede Tecniche
  1. Home
  2. Telefonia
  3. Android
  4. Articolo

ASUS Zenfone Max, il nuovo smartphone Android dalla batteria sorprendente

11 marzo 2016 Roberta Betti asus smartphone

Cresce sempre più la necessità di poter utilizzare uno smartphone la cui batteria abbia una durata invidiabile, per poter essere certi di coprire il fabbisogno energetico di tutta la giornata nonostante la navigazione Internet assidua, l'apertura di foto e video, e l'ascolto continuato di playlist musicali.

Per far fronte a questa diffusa necessità, ASUS ha presentato il nuovo ZenFone Max, terminale Android che segue la tradizione di uno smartphone affidabile e potente sotto ogni punto di vista e ne reinterpreta i punti chiave, grazie ad un hardware interessante (display con qualità HD da 5,5 pollici, RAM 2 GB, 16 GB di storage e doppia fotocamera a 13 MPX posteriore e 5 anteriore) e soprattutto un peso più contenuto in rapporto alla durata della nuova batteria, di ben 5000 mAh.

Il dato è particolarmente interessante, in quanto rappresenta oltre il doppio della capacità di una comune batteria per smartphone di fascia media. Questo accumulatore dalla carica abbondante permette di utilizzare ZenFone Max come powerbank, nel caso in cui dovessimo ricaricare altri device, utilizzando un apposito cavo USB On The Go, che mette in comunicazione la periferica master con una host (a cui fornirà la carica).

Gli altri parametri hardware rendono il nuovo ZenFone un peso massimo di categoria mid-range, tra cui il chipset Qualcomm Snapdragon 410 e la presenza di connettività Bluetooth 4.1 e LTE. La presenza di un display protettivo Gorilla Glass consente inoltre una protezione supplementare in caso di urti accidentali, consentendo a questo smartphone longevo ed equipaggiato con Android Lollipop di sopravvivere letteralmente alla temporanea assenza di ricarica.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google Chrome per Android, arriva un browser per la realtà virtuale

Telefonia
2 luglio 2016

ZTE Grand X Max 2, un nuovo phablet Android versatile e robusto

Telefonia
1 luglio 2016

WileyFox Spark X, nuovo smartphone dual SIM basato su Cyanogen OS 13!

Telefonia
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Telefonia

13-ott-2015 Accessori

Migliori cover iPhone 6s e 6s Plus

20-gen-2015 Accessori

Le cover iPhone 6 indistruttibili

17-set-2015 Accessori

Miglior cover e custodie per Samsung Galaxy S6

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati