L'ingresso di Sony nel mondo della realtà virtuale non è di certo una sorpresa per chi segue da tempo le mosse della casa giapponese, che da sempre cerca di superare Google e rivali attive nella ricerca nel campo della VR e della Augmented Reality offrendo prodotti rivolti innanzitutto al popolatissimo segmento dei gamer.
Ed è proprio a questi ultimi che sarebbe rivolto il nuovo headset che si nasconde dietro al nome di Playstation VR, evoluzione di quel tanto atteso Project Morpheus di cui abbiamo sentito parlare già dal 2014: un visore per la realtà virtuale dalle straordinarie capacità immersive, in grado di trasportare i giocatori nel mondo delle loro avventure preferite, enfatizzando il realismo e la capacità di interagire con l'ambiente circostante, eventualmente dando vita a partite in multiplayer dove la componente social sarà particolarmente enfatizzata.
Playstation VR è stato presentato ufficialmente al recente evento SCEJA 2015, un'occasione per rivelare le ultime news relative alle console di casa Sony e fare il punto sulle novità in uscita per il prossimo 2016, tra cui troviamo naturalmente anche questo speciale headset, le cui specifiche tecniche si dimostrano interessanti già da ora: un display OLED Full HD da 5,7 pollici, con tempi di latenza effettivamente brevi (18 millisecondi) e refresh a 120 hertz.
I primi titoli disponibili per Playstation VR, ex Project Morpheus non sarebbero stati ufficializzati al momento, tuttavia sono in lavorazione diverse proposte, tra cui space shooter, avventure sci-fi e horror; sarebbero inoltre previste uscite come Project C.A.R.S., Shadow of the Beast e War Thunder, a cui si aggiungeranno le produzioni di SCE Studios, la divisione Sony che ha in cura le nuove uscite in ambito videogaming.
Il mondo dei videogiochi si prepara quindi ad arricchirsi di una componente essenziale, l'immersione nello scenario a livello estremamente realistico: potremo saperne di più ad inizio 2016, anno in cui Playstation VR vedrà ufficialmente i natali e sarà tra le mani di noi giocatori e appassionati di tecnologia.