Per tutti gli amanti dell'attività fisica e della tecnologia, la sempre attiva Garmin ha pensato di presentare due nuovi wearables di alta capacità, Vivoactive HR e Vivofit 3, che vanno ad inaugurare una nuova stagione ricca di smartwatch compatibili con gli usi quotidiani più disparati.
I due indossabili sono frutto di upgrade delle precedenti versioni, ed in attesa di essere presentati al vicino Mobile World Congress 2016 annunciano due delle più importanti novità: la presenza di un cardiofrequenzimetro integrato e la possibilità di tracciare la tipologia di attività fisica effettuata, a seconda dei movimenti caratteristici della disciplina.
Partendo da Vivoactive HR, si tratterà di un tipico smartwatch, ma con display a più colori, oltre la classica accoppiata bianco/nero che contraddistingue molte alternative analoghe. La lettura dello schermo risulta comoda indipendentemente dalle condizioni di illuminazione, e la presenza di un altimetro e di un accelerometro lo rende utile per diverse applicazioni, oltre che per contare passi, distanze percorse e totale calorie bruciate.
Il tutto è ovviamente personalizzabile a livello software, grazie a Connect IQ, lo store ufficiale che ci darà la possibilità di ottenere app e skin da utilizzare assieme alla sincronizzazione con Connect di Garmin.
Vivofit 3 è invece un device più improntato al tracking sportivo: il suo display con back light rileva immediatamente i dati da noi desiderati a seconda dell'attività effettuata, resistendo inoltre a 50 metri di immersione subacquea e fornendo parametri istantanei sulla frequenza cardiaca.
L'autonomia nel tempo di entrambi i dispositivi è alta (per Vivofit3 la semplice batteria integrata ha durata di un anno) e il comfort offerto dal cinturino morbido in silicone li rende due esemplari di wearable su cui tenere alta l'attenzione a partire dal vicinissimo MWC 2016.