• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Tecnologie
  4. Articolo

Huawei, nuova tecnologia per ricarica veloce delle batterie

17 novembre 2015 Roberta Betti huawei batterie

Un nuovo, atteso tipo di ricarica superveloce della batteria di smartphone, tablet ed in futuro dispositivi alimentati con accumulatore in generale è stato presentato dal colosso orientale Huawei, che di certo la maggior parte di noi conosce per aver dato vita a gamme di smartphone affidabili e di qualità hardware indiscussa.

Huawei avrebbe proposto e dimostrato il concept alla base della ricarica superveloce, che consente di ottenere fino al 48% di carica in un paio di minuti su una batteria di amperaggio complessivo 3000 mAh, senza i fastidiosi problemi dovuti alle ricariche troppo rapide, in grado finora di danneggiare la batteria nel suo complesso, rendendola meno longeva.

Alla base della tecnologia utilizzata rivestono un ruolo di grande importanza i cosiddetti "eteroatomi", costituenti fondamentali di alcuni elementi della chimica organica, aggiunti alla grafite che costituisce l'anodo della batteria, catalizzando la distribuzione del litio attraverso i suoi legami in carbonio. La rapidità con cui l'accumulatore si carica può quindi beneficiare in modo notevole di questo nuovo approccio, senza mostrare oltretutto gli effetti spiacevoli del fast charging, che finora hanno ridotto performance e densità della batteria utilizzata, rendendo vane le tecniche precedentemente utilizzate.

Huawei è fiduciosa circa il fatto di poter utilizzare la nuova tecnologia per poter alimentare un buon numero di dispositivi di diverso amperaggio, tra cui potrebbero anche rientrare, in futuro, i veicoli elettrici, settore in cui -assieme al mondo smartphone- in tanti potrebbero beneficiare di ricariche rapide. La tecnologia, presentata al Battery Symposium 2015 nipponico, è certamente pronta ad evolvere e a conquistare diversi ambienti della domotica e dell'elettronica di consumo: conosceremo a partire dall'anno prossimo le sue possibili applicazioni.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google I/O 2016: in arrivo gli abiti smart con Project Jacquard!

Scienza
22 maggio 2016

ASUS Reco, la dashcam per automobile veloce e performante

Scienza
2 aprile 2016

FitBit Blaze: lo smartwatch e activity tracker preciso e potente

Scienza
28 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati