• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Tecnologie
  4. Articolo

Google, in arrivo i droni da consegna: l'esperimento batterà Amazon?

22 ottobre 2015 Roberta Betti droni google

Dopo Amazon con il suo progetto "Prime Air", che mira a rendere finalmente più efficienti e rapide le consegne su tutto il territorio nazionale e non, anche Google si cimenta nel campo dei droni con finalità di trasporto. Il suo nuovo piano per portare in circolazione al più presto droni autonomi nei cieli di tutto il mondo, Project Wing, è attualmente in fase di sperimentazione, grazie all'intervento della partner di sempre Sequoia Capital, particolarmente entusiasta dell'iniziativa.
Google avrebbe inoltre prodotto alcuni video dimostrativi dei nuovi droni, che sembrano già da questi primi test essere in grado di sollevare pesi (che, ovviamente, rappresentano i futuri pacchi da consegnare) e sostenerli in volo per diversi chilometri, il tutto alla velocità attuale di 5 miglia in 5 minuti, una tempistica record se consideriamo che il progetto deve ancora essere implementato ufficialmente.

I nuovi droni saprebbero, oltre ad evitare gli ovvi ostacoli che incontreranno sul loro percorso, stazionare in aria e decollare nuovamente per tornare alla loro base, così come promesso da Google X, dipartimento di Google che si occupa dello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, in questo caso in grado di fondere trasporti e informatica per rendere le consegne più rapide che mai, consentendoci di acquistare o semplicemente di ordinare prodotti di qualsiasi tipo online e riceverli entro pochissime ore dall'ordine.

Lo sviluppo del progetto è stato adeguatamente documentato da alcuni video, tra i quali lo spezzone dimostrativo postato da Aaref Hilaly, partner di Sequoia Capital e quindi direttamente di Google, sul proprio profilo Twitter. Project Wing è quindi sempre più vicino a uscire dalla fase di sperimentazione: possiamo così sperare di vedere in tempi brevi l'implementazione della consegna via drone nei principali servizi di e-commerce o semplicemente di trasporti, con evidenti vantaggi in termini di qualità ed efficienza.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google I/O 2016: in arrivo gli abiti smart con Project Jacquard!

Scienza
22 maggio 2016

ASUS Reco, la dashcam per automobile veloce e performante

Scienza
2 aprile 2016

FitBit Blaze: lo smartwatch e activity tracker preciso e potente

Scienza
28 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati