• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Tecnologie
  4. Articolo

Google Glass, ologrammi e realtà aumentata in un unico visore: tutte le news

4 ottobre 2015 Roberta Betti google ologrammi

Per tutti i fan della realtà aumentata e degli ultimi sviluppi della CGI e delle tecniche olografiche che si ripromettono di cambiare radicalmente il nostro approccio al mondo del virtuale, Google è tornata finalmente alla carica ricominciando ad occuparsi del progetto Glass, dedicato alla creazione di un headset leggero e versatile a misura di utente, che potrebbe diventare un trend interessante nei prossimi anni.

Google Glass, come i più informati di noi sapranno, è un progetto nato diversi anni fa, inizialmente non andato in porto come avrebbe dovuto per via di una certa diffidenza da parte degli utenti, più occupati a seguire il segmento dell'elettronica di consumo dedicata a smartphone, tablet e phablet.

Tuttavia, grazie alla nuova collaborazione di Google con Magic Leap, startup incentrata sulla creazione di immagini olografiche e grafica CGI 3D, sembra essere giunto il momento adatto per riprendere in pieno i progetti alla base della creazione di questi interessanti ed ipertecnologici smartglass, intenzione che sembra essere più concreata che mai per via del recente deposito di un brevetto volto alla creazione di un headset olografico presso l'USPTO, che già si è occupata di diversi altri brevetti di compagnie informatiche.

I progetti alla base della rinascita di una seconda generazione di Google Glass, dopo la freddezza e la diffidenza con cui è stata accolta la prima, sono ancora coperti da un parziale velo di riserbo; tuttavia è possibile rilevare un crescente interesse delle major tecnologiche verso il segmento AR (Augmented Reality), e possiamo perciò aspettarci nell'immediato futuro un buon numero di dispositivi e applicazioni dedicate a gestire questo aspetto della virtualità.

Attendiamo quindi nuove rivelazioni in merito al progetto Google, sapendo che si trova alle calcagna altri rivali che di certo non rinunceranno ad approdare ai consumatori prima di Big G: Microsoft e Sony, con i loro Hololens e Playstation VR: chi vincerà la sfida al miglior visore?

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google I/O 2016: in arrivo gli abiti smart con Project Jacquard!

Scienza
22 maggio 2016

ASUS Reco, la dashcam per automobile veloce e performante

Scienza
2 aprile 2016

FitBit Blaze: lo smartwatch e activity tracker preciso e potente

Scienza
28 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati