• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Tecnologie
  4. Articolo

Fitbit Blaze, il nuovo super smartwatch per sportivi amanti della tecnologia

9 gennaio 2016 Roberta Betti fitbit sport

E' finalmente stato presentato al Consumer Electronics Show 2016 uno degli smartwatch dedicati al mondo dello sport e della salute più attesi di sempre: Fitbit Blaze, orologio intelligente dotato di un buon numero di sensori e di funzionalità garantite da un sistema operativo proprietario appositamente studiato, senz'altro di grande utilità per chi prende sul serio l'attività fisica quotidiana, e vuole progredire nel rispetto delle proprie capacità atletiche.

Fitbit Blaze si presenta come un orologio smart con cassa e cinturino intercambiabile, con un display touch a colori capace di dimostrare la continua evoluzione dei wearables per atleti, che possono contare su schermi sempre più ampi, ma che non vadano a discapito della praticità. Comodo da indossare, il nuovo Blaze integra un sensore GPS e diversi rilevatori capaci di tenere traccia dei parametri vitali del nostro corpo, tra cui il battito cardiaco (PurePulse), l'interessante SmartTrack (capace di adeguare il nostro piano di allenamento ed il riconoscimento dei movimenti effettuati riconoscendo lo sport praticato); assieme ad una pratica funzione video che ci illustrerà gli esercizi da svolgere per il warm-up, il mantenimento della tensione muscolare e il defatigamento.

Tra le attività registrate da Fitbit Blaze non mancano il podismo e il ciclismo, permettendoci inoltre di scoprire i passi effettuati e soprattutto le calorie bruciate durante la sessione; dati che potremo poi consultare una volta terminato l'allenamento quotidiano per decidere che tipo di esercizi svolgere durante i prossimi giorni, e soprattutto come sta evolvendo la nostra forma fisica nel tempo. La connessione Bluetooth presente ci offre inoltre la possibilità di scambiare dati con altri smartphone, e di avere così a disposizione anche un ambiente operativo relativamente vicino a quello degli smartwatch classici.

L'arrivo di Fitbit Surge è previsto per Marzo prossimo, e siamo certi che non si tratterà dell'ultimo modello della serie: la società californiana saprà ancora stupirci con nuovi dispositivi, che verranno annunciati presumibilmente durante il periodo estivo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google I/O 2016: in arrivo gli abiti smart con Project Jacquard!

Scienza
22 maggio 2016

ASUS Reco, la dashcam per automobile veloce e performante

Scienza
2 aprile 2016

FitBit Blaze: lo smartwatch e activity tracker preciso e potente

Scienza
28 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati