• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Tecnologie
  4. Articolo

Firefox su iOS: arriva su iPhone e iPad il browser Mozilla per eccellenza

12 novembre 2015 Roberta Betti firefox browser apple

Una notizia di certo attesa da tempo da tutti gli utenti di dispositivi portatili a marchio Apple, e con almeno una versione di iOS 8.2 a disposizione: Mozilla, dopo aver rotto il tradizionale riserbo in merito alle difficoltà di utilizzare il Javascript engine di Apple, ha finalmente portato Firefox su iOS, con tutti i relativi vantaggi, molti dei quali provenienti nientemeno che dalla versione desktop.

Firefox per iOS è caratterizzato da un'interfaccia semplice e curata, in cui ritroviamo il Private Browsing (navigazione anonima per chi ha particolarmente a cuore la riservatezza), la gestione di Sync (grazie ad un account Firefox possiamo sincronizzare preferiti, cronologia e impostazioni su più copie dei nostri browser), e alcuni feature migliorati, tra cui una ricerca su Wikipedia più smart e risultati forniti da Google, Twitter e i principali social network.

Notevole inoltre il tentativo di rendere la navigazione web finalmente facile  e veloce, con l'introduzione delle schede visuali per le anteprime dei siti che ci accingiamo a visitare, assieme alla possibilità di impostare risultati che più si allineano ai nostri gusti, alle ricerche precedenti ed al contesto.

Tra un'apertura di pagine più veloce, senza il rischio di perdere ciò che stavamo visitando, la scelta personale relativa ai dati da memorizzare durante la navigazione e una solidità generale particolarmente visibile già dalle prime navigazioni, Mozilla è finalmente in grado di offrirci ciò che meritiamo anche su iOS, dopo anni di browser prodotti esplicitamente per Android.

I prossimi update arriveranno a breve sulle piattaforme Apple, quindi ricordiamoci di effettuare gli opportuni update ai sistemi operativi, attendendo le migliorie che un sistema come Firefox non potrà di certo negarsi.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google I/O 2016: in arrivo gli abiti smart con Project Jacquard!

Scienza
22 maggio 2016

ASUS Reco, la dashcam per automobile veloce e performante

Scienza
2 aprile 2016

FitBit Blaze: lo smartwatch e activity tracker preciso e potente

Scienza
28 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati