• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Tecnologie
  4. Articolo

Amazon, arrivano i droni per consegne a domicilio rapide e sicure

1 dicembre 2015 Roberta Betti amazon droni

Un progetto da tempo anticipato da Amazon, il colosso dell'e-commerce che ha intenzione di cambiare in meglio il sistema di trasporti a livello mondiale grazie all'introduzione di droni adibiti alla consegna veloce a domicilio dei prodotti ordinati online dai sempre più numerosi clienti della piattaforma: Prime Air, che ha visto proprio ieri la rivelazione dei primi prototipi di droni che entro breve potrebbero iniziare le loro prime consegne autonome, in aree urbane di media dimensione, per poi evolvere il concetto di trasporto a livello internazionale.

Amazon Prime Air è quindi sempre più vicino all'essere un'alternativa di lusso al classico trasporto tramite corriere. Grazie a nuovi velivoli ibridi, sarà infatti possibile ricevere le merci ordinate entro poche ore, o addirittura mezz'ora, dall'ordine, grazie ad una rete di distribuzione rapida ed efficiente, in cui eventualmente i clienti potranno segnalare al drone il luogo preciso in cui depositare il pacco ordinato. I nuovi velivoli del colosso di Jeff Bezos sono robusti e in grado di ospitare a bordo confezioni di notevole dimensione e forma, oltrepassando il classico concetto di drone ad elica, grazie a sensori in grado di rilevare e gestire gli eventuali ostacoli incontrati durante il recapito, assieme alla capacità di rilevare il percorso migliore da affrontare per depositare il carico.

Il funzionamento dei nuovi prototipi è stato spiegato in un nuovo video ufficiale di Amazon disponibile sul sito,  grazie alla conduzione dell'attore Jeremy Clarkson, già presenza stimata del programma Top Gear. Il filmato mostra come sia possibile ordinare e ricevere il tutto entro mezz'ora dal click che finalizza l'ordine, appena in tempo per partecipare a eventi importanti oppure semplicemente per ottimizzare i tempi di consegna, che purtroppo si mantengono ancora su una media di tre giorni. 

La scommessa di Amazon troverà comunque una degna rivale in Project Wing di Google, l'analoga operazione del colosso di Mountain View volta a portare i droni in cielo entro tre anni. Chi la spunterà? Ovviamente il servizio più efficiente e qualitativamente ineccepibile: non ci resta che scoprire, da clienti o spettatori, chi riuscirà ad aggiudicarsi la vittoria di questa "battaglia in cielo".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Google I/O 2016: in arrivo gli abiti smart con Project Jacquard!

Scienza
22 maggio 2016

ASUS Reco, la dashcam per automobile veloce e performante

Scienza
2 aprile 2016

FitBit Blaze: lo smartwatch e activity tracker preciso e potente

Scienza
28 marzo 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati