Sono in arrivo interessanti novità per tutti gli utenti Youtube che da sempre prestano particolare attenzione alla qualità dei filmati visionati, non perdendo mai l'opportunità di sperimentare con i nuovi formati introdotti. Tra questi troviamo il supporto ai video a 360 gradi, che già dagli albori della fase beta ha suscitato una reazione molto positiva, soprattutto oltreoceano, dove si sono rapidamente moltiplicati i broadcast e le registrazioni di programmi in grado di sfruttarla.
La naturale evoluzione della ripresa a 360 gradi su Youtube è rappresentata dalla diretta streaming a 360°, con la possibilità di mettere lo spettatore al centro della scena, senza limitarne le capacità di osservazione ad un unico punto di vista, offrendogli invece una panoramica che gli consente di scegliere da quale angolazione proseguire la visione, cambiandola eventualmente durante il playback online.
La riuscita di questo esperimento è dipesa fortemente dalla collaborazione di Google con VideoStitch, una società che ha già offerto diversi insight nel mondo della virtual reality applicata allo streaming dei video. La realtà virtuale non è ovviamente completa senza un audio di prima qualità; pertanto Big G ha trovato opportuno migliorare Youtube anche attraverso l'ingresso dell'audio spaziale.
Si tratta di una nuova tecnologia di registrazione audio che ne permette la riproduzione dinamica nel filmato, permettendo di modificare il punto di provenienza dei suoni in real time, ricalibrando sonorità e intensità percepite dall'orecchio dell'utente. Ne gioveranno soprattutto i creatori di contenuti e i filmmaker professionisti, che potranno caricare su Youtube filmati di grande valore espressivo e artistico: il tutto, all'insegna del coinvolgimento e della condivisione di nuove entusiasmanti modalità di fruizione dei video online.