• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Youtube, arrivano i live a 360 gradi e un audio rinnovato

18 aprile 2016 Roberta Betti youtube informatica

Sono in arrivo interessanti novità per tutti gli utenti Youtube che da sempre prestano particolare attenzione alla qualità dei filmati visionati, non perdendo mai l'opportunità di sperimentare con i nuovi formati introdotti.  Tra questi troviamo il supporto ai video a 360 gradi, che già dagli albori della fase beta ha suscitato una reazione molto positiva, soprattutto oltreoceano, dove si sono rapidamente moltiplicati i broadcast e le registrazioni di programmi in grado di sfruttarla.

La naturale evoluzione della ripresa a 360 gradi su Youtube è rappresentata dalla diretta streaming a 360°, con la possibilità di mettere lo spettatore al centro della scena, senza limitarne le capacità di osservazione ad un unico punto di vista, offrendogli invece una panoramica che gli consente di scegliere da quale angolazione proseguire la visione, cambiandola eventualmente durante il playback online.

La riuscita di questo esperimento è dipesa fortemente dalla collaborazione di Google con VideoStitch, una società che ha già offerto diversi insight nel mondo della virtual reality applicata allo streaming dei video.  La realtà virtuale non è ovviamente completa senza un audio di prima qualità; pertanto Big G ha trovato opportuno migliorare Youtube anche attraverso l'ingresso dell'audio spaziale.

Si tratta di una nuova tecnologia di registrazione audio che ne permette la riproduzione dinamica nel filmato, permettendo di modificare il punto di provenienza dei suoni in real time, ricalibrando sonorità e intensità percepite dall'orecchio dell'utente. Ne gioveranno soprattutto i creatori di contenuti e i filmmaker professionisti, che potranno caricare su Youtube filmati di grande valore espressivo e artistico: il tutto, all'insegna del coinvolgimento e della condivisione di nuove entusiasmanti modalità di fruizione dei video online.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati