• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Xiaomi Yi 4K, la nuova action cam dalle alte performance

18 maggio 2016 Roberta Betti xiaomi action cam

È in arrivo l'ultima action cam firmata Xiaomi, che da diverso tempo cerca di ritagliarsi un proprio spazio in tale settore cercando di competere con alternative top di gamma quali l'ormai "leggendaria" GoPro Hero. La nuova cam con risoluzione Ultra HD (4K) è al momento prevista per l'uscita nel paese di origine, anche se l'importazione del device è già una realtà per alcuni circuiti di e-retailing online.

La nuova 4K YI è diretta erede di Xiaomi YI, di cui si evidenziano le migliorie principalmente partendo da un'analisi della risoluzione che contraddistingue la registrazione, vedendo al centro della proposta una risoluzione massima concretizzata nella possibilità di realizzare filmati a 30 FPS. Un rapporto che ovviamente cambia a seconda della qualità desiderata dall'utente: Xiaomi 4K YI permette di registrare filmati a 30 fps con risoluzione 2.5K; 60 fps per 1440p; 120 fps a 1080p; 240 a 960p e 240 fps a 720p, seguendo come possiamo notare dei rapporti di incremento o decremento proporzionali.

A livello hardware, la nuova action cam cinese installa un ottimo sensore modello Sony IMX377 a 12 megapixel, che non disdegna lo scatto di fotografie, grazie ad un grandangolo incorporato ad apertura di f/2.8. Ciò che non deve mancare ad un'action cam vera e propria è ovviamente la stabilizzazione elettronica ed un giroscopio modello six-axis, che permette al device di orientarsi al meglio a seconda delle situazioni di ripresa.

Completa il tutto il reparto connettività, con un  Wi-Fi dual band (rispettivamente bande di frequenza 2.4 GHz / 5.0 GHz) che apre ovviamente alla condivisione immediata di foto e filmati su social. Presenti anche gli slot per microSD, Bluetooth, ed eventuali speaker esterni, mentre la batteria di capacità 1.140 mAh corrisponde a circa due ore di operatività per ricarica, limite che verrà aggiornato  nelle prossime release.

Potremo controllare Xiaomi YI 4K cam tramite un touchscreen a 2,19 pollici coperto e protetto dal popolare Corning Gorilla Glass. Uno dei maggiori vantaggi dell'action cam è costituito dalla leggerezza, quantificata in appena 60 grammi; mentre tra i "down-side" che potrebbero far propendere molti per altre scelte è la difficoltà ad avere le peculiarità di un device waterproof, pertanto andrà ben isolata con coperture esterne nel caso in cui si decidesse di utilizzarla per l'avventura.

Come già detto, la nuova cam di Xiaomi è in via ufficiale offerta al pubblico cinese, ma al momento è già possibile trovare retailer online tra cui GearBest disponibili per l'importazione: non ci reata quindi che sceglierne il colore desiderato, tra White, Black, oppure Rose Gold, ed apprezzare la nuova generazione di action cam del lontano Oriente.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati