Il mondo della realtà virtuale va arricchendosi di sempre più proposte da parte delle major dell'elettronica di consumo e dell'informatica in generale. Assieme a Oculus Rift, Playstation VR e Microsoft Hololens, anche la coreana Samsung cerca di dire la propria nel mondo degli headset creati per realtà aumentata/virtuale, attraverso Gear VR, visore che negli Stati Uniti ha già riscosso ampio successo e sta conquistando con curiosità anche l'Europa.
Pur essendo dotato di una line-up di giochi che ne consentono di sperimentare da subito le funzionalità, sono ancora diverse le applicazioni che consentiranno a Gear VR di essere apprezzato quanto e più di un classico smartphone: Samsung ha per questo motivo cercato di eliminare il gap con altri device presentando Internet for Gear VR, un nuovo e innovativo browser in grado di riprodurre video a 360 gradi e consentire una navigazione web condotta esclusivamente tramite colpi d'occhio e sguardi, attraverso la modalità Gaze, prerogativa di questa tipologia di device.
L'user experience di Gear VR, grazie al nuovo browser, si amplia e prende forma di finestre flottanti in un ambiente adatto alla lettura di intere pagine web, permettendoci inoltre di scrivere attivando con uno sguardo una tastiera virtuale e riprendere la navigazione dai nostri siti preferiti, sfruttando l'opzione Bookmark inclusa nel visore.
Il nuovo frutto della partnership tra Samsung e Oculus VR, quest'ultima in procinto di rilasciare nuove informazioni in merito a Oculus Rift entro breve, può così permettersi di confrontarsi ampiamente con gli altri head-mounted display in circolazione, dal momento che la lista di applicazioni disponibili (per ora, la maggior parte delle quali è costituita da videogames e app per streaming) sarà in continuo ampliamento.
Il 2016 ci saprà rivelare sempre più sul nuovo esperimento di Samsung Electronics, non ci rimane quindi che seguirne gli sviluppi per poter trarre un primo giudizio sull'eventuale diffusione europea.