• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Microsoft, l'assistente vocale Cortana disponibile per iOS e Android

14 dicembre 2015 Roberta Betti cortana microsoft

Esce finalmente dalla lunga fase beta Cortana, l'assistente vocale intelligente di Microsoft da tempo in test presso un ristretto gruppo di iscritti che ne hanno messo alla prova le funzionalità e l'efficienza su iOS e Android, versioni che vanno ad aggiungersi oltre a quella nativa per Windows 10, l'ambiente sicuramente più adatto a supportare l'ingresso di Microsoft nelle nuove tecnologie smart per device portatili.

Cortana è sicuramente una tappa "obbligata" per chi ama districarsi con comandi vocali e input personalizzati nell'ampia giungla di app e possibilità di ricerca sul Web capaci di restituirci istantaneamente l'evento oppure la location da noi desideriamo. Non manca alla nuova smart assistant la capacità di imparare dai nostri comandi, per essere sempre certa di creare suggerimenti che rispecchino i propri gusti.

Presenti, inoltre, alcuni menu e funzioni essenziali quali le previsioni meteo in tempo reale, la possibilità di appuntarsi promemoria veloci con input vocali e interessanti scorciatoie per essere informati sullo stato di voli aerei da noi tenuti sotto osservazione oppure spedizioni relative a ordini online. Al momento, comunque, la funzione pratica per la notifica delle chiamate perse con SMS rimane valida per il solo ecosistema di Windows 10, perciò ancora molto deve essere fatto per rendere omogenee tutte le versioni di Cortana.

Attualmente, la nuova app ha fatto un fortunato esordio negli store di USA e Cina, promettendo inoltre l'arrivo futuro su piattaforma CyanogenOS, fortunato sistema operativo derivato da Android. Infine, ciò che è richiesto agli utenti d'oltreoceano è Android pari o superiore alla versione 4.1.2 oppure iOS 8 e successivi, in attesa che Cortana arrivi in tutto il suo splendore anche sui device nostrani.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati