• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

MacBook del futuro: ancora più compatti grazie alla nuova strategia Apple?

16 aprile 2016 Roberta Betti macbook apple

Sottigliezza e robustezza saranno due dei parametri essenziali per i MacBook Apple del futuro, secondo alcune indiscrezioni che mettono al centro la miniaturizzazione e l'uso di nuovi materiali e procedure inedite per la produzione dei rinomati laptop di fascia alta della Mela.

Dopo le recenti innovazioni compiute a favore dell'heating di notebook e ultrabook, che possono ora permettersi di operare accesi per più tempo senza subire danni grazie alla presenza di un modello fanless (senza ventole) di gestione della temperatura, la casa di Cupertino avrebbe allo studio nuovi metodi per ridurre lo spessore e le dimensioni del nuovo MacBook, senza per questo incidere sulle performance dei componenti, soffermandosi in particolare sulla chiusura del laptop.

La tecnologia espressamente desiderata da Apple prende il nome di Metal Injection Molding e rammenta da vicino il processo produttivo alla base della creazione di forme a stampo, eseguito utilizzando metalli ad elevate temperature che si rendono effettivamente più manipolabili in forme finora inedite per un MacBook, e soprattutto nei processi di produzione di componenti per notebook. Al momento sembrerebbe essere infatti un'esclusiva nota innanzitutto ad Amphenol, produttrice di componenti industriali per l'elettronica di consumo (fibre per connessioni ottiche, cavi per connessione) che si è occupata dello sviluppo del processo produttivo in questione.

Si mira quindi a rinnovare la gamma MacBook con soluzioni che vanno ben oltre l'impiantistica hardware, originando tramite la stampa ad iniezione un prodotto in grado di competere con la maggioranza dei tablet convertibili standard, tra cui anche Surface Pro 4: ci si attende inoltre un chipset Skylake di Intel e porte USB Type C nei prossimi modelli del fortunato notebook Macintosh della Mela, con tante novità da confermare nei mesi estivi.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati