Gmail, il client web email più apprezzato dagli internauti moderni, si prepara ad una svolta importante nel modo in cui vengono trattati i cosiddetti "mittenti molesti". A partire da oggi, infatti, dal nostro account mail Google, sarà possibile usufruire di una nuova feature che mette al centro la possibilità di bloccare in tempo reale mittenti particolarmente ossessivi, che per qualche motivo continuano a tempestarci di mail indesiderate.
La nuova funzione si aggiunge agli strumenti già presenti di filtraggio mail e antispam, confermandosi una soluzione leader nella gestione della mail in entrata, rendendo Gmail il client più flessibile e personalizzabile sotto questo punto di vista. E' possibili abilitare l'opzione direttamente da un comodo menu a tendina posto a destra del messaggio ricevuto: dalla label comparirà l'opzione "Blocca", che potremo attivare e disattivare a nostra discrezione avendo cura di selezionare l'indirizzo mail della persona particolarmente molesta di cui vogliamo bloccare le mail in entrata.
Da questo momento in poi, non dovremo quindi più temere di trovarci all'interno dell'Inbox messaggi indesiderati, che verranno automaticamente spostati dal sistema all'interno della cartella Spam, reperibili per una futura consultazione. Questa nuova e utile opzione rappresenta un'evoluzione del classico filtro antispam impostato in maniera personale e manuale, digitando dal menu Impostazioni, Filtri e Blocklist i nomi e gli indirizzi dei mittenti indesiderati.
Il rollout di questa nuova feature è già stato effettuato per quanto riguarda i client web, mentre per le app ufficiali Google Gmail per smartphone e tablet dovremo attendere qualche settimana, finché "Big G" non avrà implementato le funzioni necessarie alla gestione della posta in arrivo in maniera più consapevole, sicura e finalmente libera da messaggi inutili o spiacevoli.