• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Garmin vivosmart HR+: nuova smartband con GPS dedicata agli utenti attivi

16 maggio 2016 Roberta Betti garmin smartwatch

Dedicato ad un'utenza attiva e con un solido programma di allenamento sportivo alle spalle, il nuovo Garmin Vivosmart HR Plus si presenta come una smartband di alta qualità dotata di modulo GPS, un add-on essenziale per misurare con precisione distanze percorse durante il nostro allenamento quotidiano.

Questo speciale fitness tracker, che nonostante il piccolo display rettangolare da un pollice riesce a garantirci ottime prestazioni anche sotto l'illuminazione solare diretta e integra una modalità always-on che consente di prendere visione dei parametri registrati con una semplice occhiata al device, incorpora numerosi sensori volti a facilitare il miglioramento della nostra tabella di marcia quotidiana: tra essi non mancano un accelerometro, un cardiofrequenzimetro ed un altimetro di precisione, un buon complemento alla qualità costruttiva dello smartwatch che consente inoltre resistenza waterproof fino a 50 mt di immersione.

Per chi ha inoltre in programma di avviare una nuova dieta supportata da un'attività fisica più leggera, il nuovo Vivosmart HR Plus di Garmin incorpora un pedometro per la misurazione delle distanze compiute a piedi e un calcolatore di calorie bruciate durante lo sport. Completa il tutto la possibilità di visualizzare le notifiche indirizzate dallo smartphone principale a cui il dispositivo verrà connesso via Bluetooth, senza necessità di cavi o connessioni supplementari.

I sensori di activity detection del nuovo update della gamma di smartwatch Garmin sono inoltre studiati per riflettere Move IQ in dotazione a Vivoactive HR, altro dispositivo della casa svizzera che continua ad interessare gli atleti appassionati di tecnologia e misurazione delle prestazioni in allenamento o in gara: ciò significa che la smartband riconoscerà immediatamente quale disciplina sportiva stiamo praticando, dal calcio al ciclismo agli esercizi a corpo libero, per seguire al meglio la rilevazione dei parametri biologici dell'utente.

Garmin Vivosmart HR+ è quindi senz'altro uno degli smartwatch più promettenti del primo semestre 2016, equipaggiato con le funzioni necessarie a colmare il gap con le alternative di altri brand attuali.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

11 mag 1714.48
News

Formentera, un eden naturale

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati