• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Firefox, il browser Mozilla abbandonerà i plugin storici: le novità più attese

12 ottobre 2015 Roberta Betti firefox browser

E' sicuramente entrato nella top five dei browser più apprezzati per velocità, stabilità e quantità di estensioni disponibili: Mozilla Firefox, fresco di update, a partire dalla versione 41, di un nuovo sistema di messaggistica (Firefox Hello) capace di competere con il colosso di Microsoft Skype, continua imperterrito la sua evoluzione, annunciando dalle prossime versioni, che veerranno lanciate nel 2016, una vera e propria "tabula rasa" degli storici plugin da sempre utilizzati nella maggioranza dei browser.

I plugin in questione appartengono alla fascia dei cosiddetti "NPAPI" (Netscape Plugin Application Programming Interface), l'architettura che ha gestito i componenti extra dei browser Web a partire dallo storico Netscape Navigator. In vista di un rinnovamento all'insegna della sicurezza, in quanto molti dei plugin utilizzati sono obsoleti o comunque vulnerabili a determinati attacchi, Mozilla ha preferito annunciare il suo passaggio a Web API proprietarie, rinunciando quindi all'eredità dei plugin del passato.

L'unica eccezione a questo graduale processo di trasformazione, che Firefox sperimenterà sia nelle versioni a 32 che a 64 bit, è rappresentata da Flash, il plugin Adobe che come sappiamo ha spesso causato diversi problemi agli utenti del Web, in quanto potenziale portatore di attacchi remoti e malware sul computer dell'utente. Adobe Flash verrà infatti dismesso in tempi meno brevi, probabilmente prevedendo lo sviluppo di un'alternativa proprietaria, open-source o comunque differente da quella classica, finora uno standard per la maggior parte dei browser.

Mozilla suggerisce, ad ogni modo, l'utilizzo di estensioni standard e sicure, dotate di firma digitale, note come add-on, per ampliare le possibilità della versione Firefox di cui si è in possesso, senza ricorrere a plugin datati e poco sicuri: la nuova rivoluzione inizierà a partire dal 2016, perciò seguiremo attentamente come evolveranno le nuove proposte di Mozilla nel mondo dei browser.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati