Il social network preferito dagli italiani così come dal resto del mondo si prepara ad introdurre a breve una funzione che potrebbe interessare tutti coloro che ricercano massima privacy sul web: i cosiddetti messaggi autodistruggenti, capaci di eliminarsi entro pochi minuti dal recapito.
Si tratta di un update molto significativo, e che ai più accorti potrà di certo ricordare una delle feature principali di Snapchat, il servizio di messaggistica del giovane miliardario Evan Spiegel che ha fondato la propria fortuna sulla possibilità di inviare messaggi di testo e immagini capaci di distruggersi in poco tempo. Al momento questa funzione sarebbe in beta test presso un ristretto gruppo di utenti di Facebook, scelti tra alcuni iscritti francesi. Naturalmente, se il progetto dovesse rivelarsi interessante e privo di particolari bug, verrebbe esteso a tutto il bacino di utenza del social.
I primi dettagli rivelati da Facebook per questa utile opzione riguarderebbero la sua facilità d'uso: al momento dell'invio del messaggio al destinatario, sarebbe sufficiente premere un pulsante a forma di clessidra per trasformare un comune messaggio inviato dall'app Messenger in un vero e proprio messaggio a tempo. A questo punto, quindi, Facebook si avvicinerebbe più che mai a fare concorrenza a Snapchat, che da anni vive praticamente di questa peculiarità, che le ha permesso di diventare popolare in ogni fascia d'età.
Non ci resta che poter scoprire al più presto i piani di Mark Zuckerberg per quella che sembra essere un'interessante svolta per tutto Facebook e i rapporti tra gli iscritti: come evolverà il nostro concetto di privacy?