• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Facebook, in arrivo i bot per le chat Messenger

12 aprile 2016 Roberta Betti facebook social

A qualche ora dall'annuncio ufficiale dell'arrivo di una piattaforma 2.0 per i bot della celebre applicazione di messaging online Telegram, anche Facebook rivela uno dei suoi progetti più attesi dal punto di vista del mondo della comunicazione e dei chatbot, ovvero i servizi automatizzati che ci consentono di massimizzare l'esperienza di chat, fornendoci istruzioni utili su come ricevere determinati aggiornamenti o addirittura sul download di file e documenti.

Facebook inaugura così in tutto e per tutto assieme a Telegram l'epoca dei bot, con un annuncio ufficiale da parte di Mark Zuckerberg, che offrirà d'ora in poi nuovi strumenti di sviluppo per tutti coloro che volessero impostare bot efficienti e in grado di rispondere a richieste dell'utente sempre più variegate e specifiche.

  Di certo non ci sarà occasione migliore, per il social network in blu, così come per il mondo dell'informatica in generale, di testare un'efficace implementazione dei servizi di intelligenza artificiale, in vista di chat più articolate e su misura per ogni utente, per qualsiasi ambito desideri dalle news allo svago. Uno dei punti di forza del nuovo Facebook Messenger improntato ai bot sarà la possibilità, per gli sviluppatori, di creare anche delle chat separate grazie ai widget, che le renderanno disponibili sul Web oltre che sulla loro naturale piattaforma.

La forza combinata di Messenger e WhatsApp costituirà senz'altro un ostacolo di rilievo per la sempre crescente Telegram, che dovrà inventare nuovi sistemi di gestione per i suoi bot, nonostante siano stati appena aggiornati, al fine di contrastare l'avanzata del social: di cosa potrà trattarsi?

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati