• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Battlefield 1: rivelato il gioco simulazione sulla Prima Guerra Mondiale

7 maggio 2016 Roberta Betti videogame battlefield

Un viaggio lungo gli scenari e le situazioni che hanno portato alla Prima Guerra Mondiale, il tutto narrato dalla prospettiva di un videogame di Electronics Arts che già dal trailer di lancio e le prime considerazioni in merito a background e realismo ha già ottenuto positive recensioni ancora prima del lancio ufficiale: si tratta di Battlefield 1, che dalla nostra console Xbox One, Playstation 4 oppure PC ci porterà a riscoprire le principali missioni belliche che prenderanno luogo in un'Europa sotto attacco, principalmente nelle città della vicina Francia, negli avamposti sulle Alpi nostrane per arrivare infine a luoghi apparentemente esotici e lontani come i deserti dell'Arabia.

Ciò che rende il nuovo Battlefield 1, disponibile in uscita il 21 Ottobre 2016, un titolo di rievocazione bellica non indifferente, è la possibilità di alternare le tipiche sessioni di gioco in modalità first person shooting a quelle in cui saranno l'abilità balistica a bordo di riproduzioni virtuali estremamente realistiche di navi da battaglia, ed aerei armati fino alle eliche, ad avere il controllo della trama del titolo. Vanno così definendosi momento dopo momento, sul display, i momenti salienti della Grande Guerra, secondo l'intuizione della developer DICE che non ha stentato ad alternare percorsi di maggior tensione e stasi a momenti di guerriglia vera e propria.

Punto forte di ogni shooter tattico che si rispetti è ovviamente la presenza di un adeguato comparto multiplayer: potremo scontrarci anche contro 64 partecipanti umani che condivideranno le asperità di un suolo già plagiato da ordigni e divisioni tra i popoli, per stabilire definitivamente i nuovi equilibri di guerra al ritmo di un framerate intenso e deciso a non perdersi in lag o indecisioni per tutta la durata del deathmatch.

Siamo quindi in presenza di uno dei titoli sparatutto ad impianto storico di maggior impatto dell'anno: Battlefield 1 ci attende in tutte le sue versioni in Autunno, con una cinematica di grande potenza, specialmente durante le sessioni d'assalto notturno, ed effetti video in grado di suscitare emozioni coerenti alle situazioni rappresentate.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati