• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Asus ROG G11, il nuovo PC Windows 10 creato per il videogaming ai massimi livelli

11 febbraio 2016 Roberta Betti asus computer gaming

L'arrivo di Windows 10 ha significato molto anche per il settore dei PC nati per elevare le capacità dei computer per videogaming a nuovi livelli. Asus, con il suo nuovo ROG G11, cerca di prendere spunto dalla potenza e flessibilità del nuovo sistema operativo per creare un PC capace di potenza di calcolo e risoluzione grafica in grado di tenere il passo con tutti i nuovi titoli next gen, indipendentemente dal genere di appartenenza.

Asus ROG G11 è un computer che trae le sue origini dal brand "Republic of Gamers", campo di ricerca della casa taiwanese incentrato completamente sulle soluzioni multimediali dedicate al mondo del gaming online e non. I contenuti portati dalla ROG all'attenzione degli utenti, così come i singoli componenti (motherboard, schede video, headset per il gioco o la comunicazione remota) hanno dato ormai vita ad un filone di computer desktop a se stante, di grande successo anche tra chi predilige un sistema flessibile e capace nell'affrontare tutte le sfide proposte dai software moderni, ricchi ed elaborati.

Il nuovo ROG G11 presenta per questo una dotazione hardware tutt'altro che indifferente: una CPU Intel i7 Skylake 6700K, una RAM da ben 32 GB, un record interessante per il mondo dell'informatica; una scheda video NVIDIA GeForce modello GTX 980 a 4 GB, un lettore blu ray con masterizzatore compreso, uno storage classico su hard disk da 3 Terabyte accorpato a 256 GB di SSD.

Non c'è quindi da meravigliarsi se Asus ROG G11 rientrerà immediatamente nelle preferenze e nelle necessità di molti di noi che vogliono avere a disposizione un desktop eccelso, a prescindere dalla propria inclinazione al videogaming: l'ultima fatica di Asus rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione dei PC, senz'altro consigliata a chi è alla ricerca di molto di più di un "comune" computer.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati