Se siamo tra i fortunati che hanno vissuto la rivoluzione informatica degli anni '90, un importante decennio di transizione verso ciò che il Web e il mondo della tecnologia sarebbero poi stati oggi, ricorderemo di certo una delle pietre miliari di Microsoft, ancora oggi annoverata tra i sistemi operativi che più hanno contribuito alla diffusione dell'informatica anche a livello personale e casalingo: Windows 95.
Questo sistema operativo, centrale per il passaggio definitivo ad una user-interface gradevole alla vista e facile da utilizzare anche per chi non aveva ai tempi nozioni di DOS, ha rappresentato tanto per una generazione intera, dal punto di vista videoludico e non, ed ancora oggi Windows 95 è al centro di diversi tentativi di emulazione che però non sono riusciti a riprodurre il feeling del leggendario sistema operativo.
Il senso di nostalgia e il desiderio di celebrare gli oltre vent'anni di Windows 95 hanno comunque portato uno sviluppatore della Scozia, Andrea Faulds, a realizzare un porting estremamente soddisfacente dell'OS, nientemeno che da browser, senza richiedere particolari conoscenze in merito. Il suo progetto ha permesso di emulare il sistema tramite emscripten, emulatore che dopo un breve periodo di carica ci permette di testare fluidamente una versione operativa di Windows 95.
Un buon modo, quindi, per rievocare ricordi che molti appassionati di informatica serberanno ancora nella propria mente e testare da vicino alcune funzioni di quello che poi sarebbe diventato il desktop ufficiale di tanti giovani e meno giovani del passato, evolvendo fino al moderno Windows 10, proprio in queste settimane al centro di tante nuove Build per testarne le funzioni future.