Il mondo della più popolare enciclopedia collaborativa online di sempre è in procinto di rinnovarsi ancora una volta: Wikipedia sta per aprire le porte ad un nuovo update per l'app iOS, giunta alla versione 5.0 ed in grado di aumentare la disponibilità rapida dei contenuti, grazie ad un caricamento più snello e l'aggiunta della funzionalità Esplora, in grado di selezionare con criterio quali articoli siano di maggiore utilità all'user, per poi proporli basandosi sui suoi interessi generali.
Wikipedia app ottiene inoltre un restyling parecchio atteso a livello di GUI (interfaccia grafica), permettendo uno swipe tra un articolo e l'altro ancora più semplice. Aggiunto, inoltre, il supporto per la tecnologia 3D Touch, il feature apparso su iPhone 6S e successivamente migliorato su 6S Plus, e destinato ad apparire in forma più avanzata anche sulla prossima iterazione di iPhone.
Dopo la modalità condivisione, l'editing da dispositivo mobile e la possibilità di consultare gli articoli offline, si aggiungono novità in grado di interagire maggiormente con il lettore, all'insegna della personalizzazione di un mezzo che si differenzierà in base all'utenza. Sia la posizione geografica che la scelta dell'articolo del giorno permetteranno all'utente appassionato di Wikipedia di tornare più volte, visualizzando le immagini HD allo stesso tempo in cui si possono condividere i singoli articoli sui social preferiti.
A breve, ad ampliare questo grandioso progetto di cultura per il Web e non solo, arriverà anche WikiSpeech, sintetizzatore vocale in grado di leggere i contenuti dei siti ottimizzati grazie a MediaWiki, un pacchetto software wiki utilizzato da diversi progetti di condivisione open source online. Il lancio della tanto attesa nuova Wikipedia con sintesi vocale è previsto per il 2017 anche in inglese, e con l'aiuto dei volontari, che non sono mai mancati alla piattaforma, verrà resa possibile anche in altri idiomi.
Un rilancio quindi importante se non essenziale per Wikipedia da diversi punti di vista all'insegna dell'innovazione: ne aspettiamo ovviamente presto i frutti.