• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Wikipedia si rinnova: update per iOS e sintesi vocale

13 marzo 2016 Roberta Betti wikipedia internet

Il mondo della più popolare enciclopedia collaborativa online di sempre è in procinto di rinnovarsi ancora una volta: Wikipedia sta per aprire le porte ad un nuovo update per l'app iOS, giunta alla versione 5.0 ed in grado di aumentare la disponibilità rapida dei contenuti, grazie ad un caricamento più snello e l'aggiunta della funzionalità Esplora, in grado di selezionare con criterio quali articoli siano di maggiore utilità all'user, per poi proporli basandosi sui suoi interessi generali.

Wikipedia app ottiene inoltre un restyling parecchio atteso a livello di GUI (interfaccia grafica), permettendo uno swipe tra un articolo e l'altro ancora più semplice. Aggiunto, inoltre, il supporto per la tecnologia 3D Touch, il feature apparso su iPhone 6S e successivamente migliorato su 6S Plus, e destinato ad apparire in forma più avanzata anche sulla prossima iterazione di iPhone.

Dopo la modalità condivisione, l'editing da dispositivo mobile e la possibilità di consultare gli articoli offline, si aggiungono novità in grado di interagire maggiormente con il lettore, all'insegna della personalizzazione di un mezzo che si differenzierà in base all'utenza. Sia la posizione geografica che la scelta dell'articolo del giorno permetteranno all'utente appassionato di Wikipedia di tornare più volte, visualizzando le immagini HD allo stesso tempo in cui si possono condividere i singoli articoli sui social preferiti.

A breve, ad ampliare questo grandioso progetto di cultura per il Web e non solo, arriverà anche WikiSpeech, sintetizzatore vocale in grado di leggere i contenuti dei siti ottimizzati grazie a MediaWiki, un pacchetto software wiki utilizzato da diversi progetti di condivisione open source online. Il lancio della tanto attesa nuova Wikipedia con sintesi vocale è previsto per il 2017 anche in inglese, e con l'aiuto dei volontari, che non sono mai mancati alla piattaforma, verrà resa possibile anche in altri idiomi.

Un rilancio quindi importante se non essenziale per Wikipedia da diversi punti di vista all'insegna dell'innovazione: ne aspettiamo ovviamente presto i frutti.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati