• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Samsung BrainBAND, il nuovo device per la sicurezza nello sport

24 marzo 2016 Roberta Betti samsung sport

Il mondo dei wearables è incarnato principalmente da smartwatch e fitness tracker, che oltre alle funzioni tradizionali dei dispositivi indossabili di nuova generazione in grado di connettersi ai nostri smartphone per migliorare l'esperienza d'uso, consentono inolte il monitoraggio dei parametri fisici in fase di allenamento o riposo, permettendo la configurazione ottimale della propria tabella di marcia in ambito sportivo.

Samsung, con il suo nuovo BrainBAND, tenderà ad espandere sempre più questi confini, proponendo un dispositivo in grado di rilevare istantaneamente le conseguenze di impatti particolarmente traumatici durante alcune attività sportive considerate più a rischio, tra cui il pugilato, il rugby, il wrestling e l'hockey. L'area esaminata sarà ovviamente l'encefalo: le commozioni cerebrali in queste attività ammontano a numeri particolarmente spiacevoli per gli atleti; grazie all'ausilio del nuovo dispositivo indossabile si spera quindi di far luce sui momenti in cui è necessario prestare un certo tipo di soccorso piuttosto che una cura più blanda, direttamente durante le gare.

Samsung BrainBAND è dotato di sensori adatti ad essere applicati sul capo dell'atleta, capaci di registrare potenza e angolo di impatto e la possibilità di inviare il dato registato alla relativa app ufficiale progettata dalla casa coreana, in modo che allenatori, medici sportivi e arbitri possano tempestivamente valutare la situazione e seguire gli effetti del trauma.

Lo sviluppo di BrainBAND è già a buon punto, tuttavia Samsung dovrà definire al meglio alcuni parametri statistici di rilevazione prima di renderlo disponibile al di fuori della fase prototipo: si spera, quindi, di vederlo in azione quanto prima possibile.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati