• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Huawei: un nuovo visore per realtà virtuale contro Samsung

15 aprile 2016 Roberta Betti huawei samsung

Huawei VR è un nome che gli appassionati di realtà virtuale ricorderanno nei mesi a venire, subito dopo il fortunato Oculus Rift e l'imminente Playstation VR, senza ovviamente dimenticare Samsung Gear VR, l'headset che fino ad oggi sembra aver maggiormente convinto la fascia consumer a livello hardware e di design.

La casa cinese è infatti pronta a mandare in distribuzione Huawei VR, un visore mobile appena presentato a Shanghai, tra lo stupore generale della folla che non attendeva una simile sorpresa, come "companion" ideale per gli smartphone delle linee P9, la versione evoluta P9 Plus, e di Mate 8. Il principio di funzionamento è quello su cui si basano molti altri prodotti simili: utilizzando il proprio cellulare, che andrà inserito all'interno dell'apposito slot interno all'headset, dovremo far partire un'app VR che ci permetterà il nostro primo ingresso nella realtà virtuale.

Il visore Huawei VR si fissa tramite una clip mobile ma salda, coadiuvata da una USB Type C in uno dei due lati del corpo dell'headset. Per tutti gli utenti con qualche grado di miopia di troppo, le lenti saranno comodamente regolabili, in modo da consentire una visione dignitosa anche senza occhiali da vista. Il device mostra inoltre un pannello di tipo touch, accanto al quale si trova un'accoppiata di tasti per il volume, e dal punto di vista hardware non manca il supporto all'audio 360° così come di un ampio campo visivo a 95°, che nelle prossime versioni sarà pronto all'upgrade.

Non va infine tralasciato che Huawei ha predisposto, per l'imminente lancio, oltre 4.000 film, una quarantina di nuovi giochi e tantissime immagini in HD panoramico da visualizzare gratuitamente: un'offerta che alletterà molti, e non mancherà di stupire gli appassionati.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati