• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

Facebook Messenger introdurrà la crittografia?

4 giugno 2016 Roberta Betti facebook chat

Dopo aver testimoniato all'arrivo, direttamente su WhatsApp, dell'attesa cifratura dei contenuti inviati e ricevuti dai nostri contatti tramite la crittografia end-to-end, è arrivato anche per Facebook Messenger il momento di aggiornare le proprie misure di sicurezza, grazie all'arrivo del medesimo sistema di crittazione utilizzato anche da popolari rivali come Telegram.

Facebook Messenger è infatti in queste ore al centro delle indiscrezioni del tabloid online The Guardian, secondo cui l'app implementerà il sistema di crittografia end-to-end al fine di proteggere al massimo le sessioni di conversazione che avvengono tra 900 milioni di utenti attivi mensili. Il nuovo feature, a differenza di molte altre app di messaggistica che lo impongono per default, sarà attivabile a discrezione dei singoli utenti e potrebbe debuttare durante l'estate.

Dal momento che Facebook non ha mai fatto mistero di aver necessità dei dati completi degli utenti iscritti per offrire i suoi servizi, diversi utenti hanno domandato quali vantaggi potrebbe comportare una chat privata e criptata da questo punto di vista: la risposta sta nel fatto per cui il social network non avrebbe più la possibilità di utilizzare le conversazioni di altri utenti per migliorare il proprio algoritmo di machine learning interno, che Facebook sta sperimentando al fine di rendere l'interazione e le risposte di eventuali futuri bot agli utenti più puntuali e sicure.

A qualche giorno dall'approdo di nuove emoji (ben oltre 1500), che aprono alla rappresentazione di personaggi di diverse etnie e stili di vita alternativi e giovani, il rinnovamento di Facebook Messenger passa dunque, oltre che per modifiche all'apparato stilistico e al design complessivo delle funzioni dell'applicazione, anche per la crittografia: scopriremo entro i prossimi mesi se l'arrivo di tale opzione consentirà agli utenti di realizzare chat e videochiamate in maggiore sicurezza.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati