• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Informatica
  • Tecnologie
  1. Home
  2. Scienza
  3. Informatica
  4. Articolo

ASUS Zenbo, il nuovo robot amichevole smart a portata di tutti

6 giugno 2016 Roberta Betti robot hardware

Un piccolo robot intelligente e in grado di assistere le persone in ogni attività quotidiana, includendo anche funzioni di guardiano e la capacità di conversare con ogni membro della famiglia: questi sono i presupposti di ASUS Zenbo, l'umanoide dallo sguardo simpatico che si propone di migliorare, nella tradizione della domotica, la nostra gestione del tempo.

Dalle attività in cucina, alla fotografia, per arrivare alla comprensione dei comandi vocali, niente sembra impossibile per il robottino ASUS, in grado di muoversi da sé dentro le mura domestiche alla ricerca del miglior modo per aiutare noi così come parenti più anziani. Presentato al recente Computex 2016, Zenbo è dotato di un piccolo schermo touch capace di mostrare in primo piano le espressioni del robot, di una videocamera grazie alla quale potrà prendere visione della scena ed interagire con noi, più un microfono con cui ascoltarci e uno speaker con il quale comunicare ed esprimere opinioni.

ASUS Zenbo ricorda ogni attività che gli si suggerisce di prendere in considerazione, riconoscendo i nostri volti, scattando immagini e registrando video quando gli si domanda di documentare un evento. Si tratta di un partner cybernetico formidabile, tenendo conto che è in grado di orientarsi da solo nello shopping online e di controllare la sicurezza della nostra casa, interfacciandosi ad un sistema smart home a cui non manca il check up dell'accensione delle luci e della chiusura di serrature.

Zenbo sa ovviamente anche divertirsi, essendo capace di imparare col tempo le attività di gioco che preferiamo, tra cui il canto, il ballo e lo storytelling: la sua intelligenza è di tipo emozionale/proattivo e perciò avere a che fare con il robot della casa taiwanese sarà sempre un'esperienza nuova e piacevole.

Il robot potrà ovviamente integrare nuove capacità grazie all'apertura del brand ASUS a Zenbo Developer Program, che permetterà a sviluppatori indipendenti ed eventuali partner di creare app e ambienti operativi in grado di massimizzare le capacità di Zenbo, il tutto in attesa che si possa far conoscenza con uno dei più incredibili robot del 2016.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Internet, Le basi per far decollare un sito web

Scienza
10 agosto 2017

NVIDIA Shield Console: videogames, Android TV e intrattenimento in un dispositivo

Scienza
4 luglio 2016

Microsoft, arriva un nuovo PC all-in-one Surface e Windows 10?

Scienza
3 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Scienza

1-gen-2015 Scienza

Rivoluzionario metodo di ricostruzione del menisco usando le cellule staminali

9-dic-2015 Tecnologie

Addio alle batterie tradizionali? Arrivano i super-condensatori al grafene

30-ott-2015 Informatica

Samsung Galaxy S7, il nuovo smartphone top di gamma integrerà Exynos 8890

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati