• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Benessere
  • Cura del corpo
  • Rimedi Naturali
  1. Home
  2. Salute
  3. Rimedi Naturali
  4. Articolo

Cure naturali per la tosse

7 novembre 2014 Redazione tosse miele

Alcuni consigli e rimedi naturali per lenire sia la tosse secca che grassa

Introduzione Tosse grassa: rimedi naturali Tosse secca: rimedi naturali Altri articoli sulla tosse

rimedi naturali contro la tosseIntroduzione

L’arrivo del freddo aumenta le possibilità di raffreddarsi e di conseguenza di avere problemi con la tosse di ogni tipo. Solitamente i sintomi iniziano con un colpetto per poi trasformarsi in una tosse continuativa e che non fa nemmeno dormire la notte.

In questo articolo vedremo quali sono i rimedi naturali per la tosse, sia quella secca che quella grassa,  per ricevere un po di sollievo soprattutto durante la notte.

La tosse è molto frequente d’inverno che spesso causa problemi e che dovrebbe mettere in allerta il paziente. Il corpo reagisce con la tosse come difesa contro i virus e soprattutto per eliminare le sostanze estranee e irritanti che vengono a contatto con l’apparato respiratorio.

Tosse grassa: rimedi naturali

Desideriamo ricordarvi che la tosse deve essere presa in tempo per evitare il sfociare in brutte malattie come la bronchite. L’alleato naturale contro la tosse è il miele;  secondo uno studio, condotto dai ricercatori dell'Università israeliana di Tel Aviv, su un gruppo di 300 bambini tra gli 1 e i 5 anni, un cucchiaino di miele all'eucalipto al giorno prima di andare a dormire offre il benessere espettorante e balsamiche di questo alimento.

I bambini che hanno seguito questo trattamento per un periodo di una settimana si sono sentite subito bene. La dolcezza di questo alimento favorisce la secrezione di muco durante la notte, così da essere eliminato più velocemente. Il miele ha anche un effetto sedativo ed emolliente su faringe e laringe recando beneficio sulla qualità del sonno.

Tosse secca: rimedi naturali

Nel caso di tosse secca, irritativa, il miele di acacia è altrettanto valido quanto il miele di eucalipto per la tosse grassa.  Anche la fitoterapia offre soluzioni molto efficaci basati su piante che contengono mucillagini poiché hanno un effetto lenitivo e creano una pellicola protettiva dalle sostante irritante della faringe e della trachea. 

Una pianta ricca di mucillagine è la malva  (Malva sylvestris) e i suoi preparati oltre ad essere un valido rimedio contro la tosse secca da influenza o agenti irritanti, quali fumo e smog, è utile anche per la tosse secca da reflusso gastro-esofago. 

Con le foglie e i fiori di questa pianta medicinale è possibile preparare una tisana oppure un macerato a freddo: la sera, in una tazza con acqua a temperatura ambiente, si mette un cucchiamo di malva (taglio analogo alle tisane);  si copre e si lascia riposare per l’intera notte e al mattino è pronta per essere consumata dopo averla filtrata. 

Altre piante ricche di  mucillagini che possono essere usate per lenire la tosse secca sono l’altea (Althaea officinalis) e lichene islandico  (Cetraria islandica).
 

In generale, le altre cure naturali che aiutano in caso di tosse sono:

  • I gargarismi con acqua tiepida e sale sono molto utile per ridurre i bruciori di gola
  • Notevoli benefici si ottengono anche con la respirazione di vapore calco, ottenuto con la bollitura di acqua con un pizzico di bicarbonato di sodio

Per concludere, chi non ha sentito parlare della tazza di brodo di pollo per curare la tosse?  La Cisteina (è un amminoacido) presente nelle carne bianche aiuta a fluidificare il muco dei bronchi e ci dona un grande sollievo.

Atri articoli sulla tosse

Altri articoli che ti consigliamo di leggere per curare la tosse:

- Rimedi naturali contro la tosse

- Sciroppi fai da te per la tosse

- Rimedi naturali per la tosse grassa

- Rimedi naturali contro il catarro

- Raffreddore e rimedi omeopatici

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Combattere i malanni autunnali con i semi

Salute
17 novembre 2016

Ciliegie: proprietà, benefici e rimedi naturali

Salute
18 luglio 2016

Bava di lumaca: rimedio naturale contro le smagliature e non solo

Salute
8 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Salute

15-gen-2016 Benessere

Unghie in gel: fanno male?

29-gen-2016 Rimedi Naturali

Tisane antiossidanti: quali sono, proprietà e benefici

5-ott-2015 Rimedi Naturali

Alloro: proprietà, benefici, rimedi naturali e controindicazioni

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati