• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Benessere
  • Cura del corpo
  • Rimedi Naturali
  1. Home
  2. Salute
  3. Rimedi Naturali
  4. Articolo

Candidosi: causa, sintomi e rimedi naturali

15 aprile 2016 Elisa rimedi naturali

Candidosi: causa, sintomi e rimedi naturali

Quando si parla di  candidosi, detta anche candidiasi o moniliasi,si parla di un'infezione agli organi genitali femminili, ma di solito la si confonde con la candida. In realtà la candida può colpire tutte le zone umide del corpo, soprattutto quelle soggette a sudorazione.
Quando colpisce la vagina si parla di candidosi, mentre quando colpisce la bocca ad esempio si parla di mughetto.

Candidosi: causa e sintomi

La candidosi è originata dal fungo saprofita “candida albicans” che si trova normalmente in diverse parti del corpo ma che in certe condizioni può divenire patogeno e dar luogo ad un'infezione. La quantità di candida albicans presente nell'organismo è regolata dal sistema immunitario, può accadere però che proliferi eccessivamente e quando il sistema immunitario è indebolito si trasformi in un problema, la candidosi quindi.

Quali sono le cause che possono scatenare la candidosi?

  • una malattia
  • farmaci chemioterapici, cortisonici, antibiotici
  • contraccettivi orali
  • un'infezione batterica, lo streptococco
  • HIV
  • glicemia alta, poiché un incremento degli zuccheri causa la moltiplicazione della candida
  • biancheria intima molto stretta o non traspirante
  • calo delle difese immunitarie
  • cambiamenti ormonali

Altri fattori che possono incidere sono: anemia, alcol e sigarette, stress, vivere in un ambiente poco salubre.

La candidosi provoca:

  • perdite vaginali bianche
  • dolore
  • prurito
  • rossore
  • dolore nella minzione ed i rapporti sessuali
  • macchie bianche attorno alla vagina

Candidosi: consigli e prevenzione

Le donne che soffrono di diabete devono costantemente controllarsi perché son soggetti a rischio.
Occorre evitare spray e lavande vaginali ma soprattutto saponi e detergenti profumati o aggressivi.
E' meglio scegliere della biancheria in cotone non attillata che non faccia sudare.
Si è sudato molto o ci si è bagnati gli indumenti o si è utilizzato il costume è bene cambiarsi con indumenti asciutti.
Si consiglia di non esagerare con gli zuccheri, di fare attività fisica e potenziare il sistema immunitario nel caso in cui si soffra sovente di attacchi virali ed infezioni. E' molto importante mantenere il peso forma e condurre un sano stile di vita.

Candidosi: rimedi naturali per sconfiggerla

Premetto che chi soffre di candidosi deve necessariamente farsi controllare da un medico e farsi prescrivere una cura. I rimedi naturali sono un sostegno ed un aiuto aggiuntivo.
Vediamo di cosa si tratta: abbiamo integratori, dieta, rimedi fitoterapici e molto altro.

Fra gli alimenti utili per difendersi dalla candidosi troviamo: yogurt, aglio, kefir, riso integrale, alghe, uova, legumi ed olio evo

Fra gli integratori troviamo: probiotici, prebiotici, acido caprilico, acido sorbico e sorbati.

Fra le terapie fitoterapiche troviamo: estratti di curcuma, pompelmo, verga d'oro, pau d'arco, retania, finocchio, calendula, camomilla, cumino, echinacea, anice, l'uncaria tormentosa, malaleuca e propoli. Si consiglia di chiedere in erboristeria per posologia e controindicazioni. Alcuni consigliano tea tree oil ma è bene stare molto attenti: se si usano prodotti antimicotici si rischia di uccidere tutti i batteri ache quelli buoni, ragion per cui occorre parlarne con un esperto.

Fra i rimedi a base di Fiori di Bach troviamo: Oliver per rafforzare il sistema difensivo e Crab Apple per aiutare i tessuti e fortificarli.

In tema di oli essenziali, potreste sentir parlare di origano, timo e tea tree per l'appunto ma non sono per uso topico e non va assunte senza prescrizione medica! Su questo punto c'è molta disinformazione: gli oli essenziali se assunti in modi e dosi sbagliati sono tossici, ATTENZIONE!

Fra i rimedi omeopatici troviamo: Liliaceae o Helonias, Mercurius solubilis 9 CH, Monilia albicans 9 CH e Sepia 9 CH. Per dosi e posologia rivolgersi al medico omeopata.

Rimedi naturali a base di: aceto, cannella, cardamomo, bicarbonato ma anche lavanda e camomilla per uso topico vanno sempre regolati da uno specialista, non improvvisatevi medici. Se ne trovano tanti in rete ma prima di sperimentare riflettete sul fatto che potreste peggiorare la situazione.

Una nota importante: L'HIV può dar luogo alla candidosi ed entrambi si possono contagiare ai partner sessuali, usate sempre il preservativo!

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Combattere i malanni autunnali con i semi

Salute
17 novembre 2016

Ciliegie: proprietà, benefici e rimedi naturali

Salute
18 luglio 2016

Bava di lumaca: rimedio naturale contro le smagliature e non solo

Salute
8 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Salute

15-gen-2016 Benessere

Unghie in gel: fanno male?

29-gen-2016 Rimedi Naturali

Tisane antiossidanti: quali sono, proprietà e benefici

5-ott-2015 Rimedi Naturali

Alloro: proprietà, benefici, rimedi naturali e controindicazioni

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati