• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Benessere
  • Cura del corpo
  • Rimedi Naturali
  1. Home
  2. Salute
  3. Articolo

Dolore alla schiena: come alleviarlo in modo naturale

28 dicembre 2015 Elisa schiena discopatia

Dolore alle schiena: cause e sintomi. Quali possono essere i rimedi per alleviarlo il problema del mal di schiena che affligge molte persone.

Introduzione Cause Sintomi Rimedi naturali

dolori alla schienaIntroduzione

A chi non è mai capitato di avere un dolore alla schiena? Può succedere a tutti. La maggior parte della popolazione soffre di mal di schiena, per tante e diverse cause.

In primis il dolore può derivare da una patologia cronica, ma vi sono diversi fattori che concorrono alla formazione del problema.

Il dolore può colpire diverse parti della schiena, ma per lo più la zona più colpita è quella lombare ed in questo caso molto spesso all'origine del problema vi è un'ernia del disco o una discopatia (leggi l' articolo) ma può trattarsi anche di iperlordosi che accenta la curva naturale della spina dorsale aumentando il dolore.

Sicuramente il mal di schiena è molto debilitante, impedisce alcuni movimenti e causa non pochi impedimenti nello svolgimento delle attività quotidiane: in alcuni casi stare seduti provoca dolore, in altri stare troppo in piedi.

Prima di parlare della possibilità di alleviare in modo naturale il mal di schiena, vediamo le cause ed i sintomi.

Dolore alle schiena: cause

Le cause ed i fattori che concorrono alla formazione del mal di schiena sono diverse. La nostra colonna vertebrale ha delle curve naturali, che se si accentuano possono cause non pochi problemi e dolori.

Poi abbiamo fra le cause, la degenerazione delle vertebre, la fuori uscita di ernie o dei dischi lombari; in altri casi è la degenerazione cartilaginea a creare problemi, in questo caso si parla di discopatia.

Fra i fattori che concorrono alla formazione del dolore alla schiena abbiamo:

  • sovrappeso
  • sedentarietà
  • stress
  • postura
  • età
  • ereditarietà
  • sforzi o lavori faticosi
  • traumi
  • malattie croniche come artrosi, artrite, meningite e cancro

Dolore alle schiena: sintomi

I sintomi dunque sono un forte o leggero, ma persistente, dolore alla zona colpita dorsale, costale, lombare o cervicalgia. Sensazione di pesantezza ed affaticamento, dolori alle gambe ed al basso ventre.

Nel primo caso, ovvero il dolore dorsale, questo può colpire anche le costole e creare difficoltà respiratorie ma è molto più raro. E' più diffuso invece il dolore lombare che si estende verso il basso, a causa della stimolazione nervosa, e contrae i muscoli lombari, dei glutei ed anche delle gambe causando rigidità, dolore e senso di pesantezza.

La cervicalgia è il dolore alla cervicale, un problema che colpisce la parte iniziale della spina dorsale e si propaga alle spalle ed alla testa oltre che al collo. Molto spesso questo dolore si accompagna a dolori alla testa, nausea, vertigini, acufeni etc.
 

Che cosa fare dunque?
Occorre per prima cosa recarsi dall'ortopedico, che provvederà a prescrivere gli esami necessari per accertare la causa del problema, quindi si passerà alla terapia adeguata. Ma c'è un modo per alleviare in modo naturale il dolore?

Dolore alla schiena: come alleviarlo in modo naturale

E' interessante pensare a come possa essere utile in taluni casi, un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone la mattina a digiuno, si rivela molto utile per combattere problemi di artrosi ed affezioni articolari ed ossee.

In caso di dolori conseguenti ad un eccessiva umidità, è un buon rimedio un asciugamano in cui si arrotolerà del sale grosso riscaldato. Il sale ed il calore aiutano a contrastare l'umido ed il freddo che colpisce le ossa ed infiamma i nervi.

Secondo un rimedio della nonna molto vecchio, il dolore alla schiena si contrasta con foglie di cavolo cotte nel latte ed applicate sulla parte dolorante a mo' d'impacco. Un altro rimedio meno noto sono le fette di patata cruda.

Un buon rimedio naturale rimane l'esercizio fisico, svolto con cautela ed effettuato in un centro adatto, movimenti ed esercizi sbagliati, difatti, non farebbero che aumentare i dolori ed il problema.

Una buona norma è assicurarsi di assumere sempre una postura corretta, soprattutto occorre ricordarsi che non ci si piega mai con il busto ma flettendo prima le ginocchia, cercando di mantenere la schiena il più dritta possibile.

Se si hanno problemi di peso è necessario perdere qualche chilo, poiché la colonna deve reggere il peso del corpo, che se è troppo causa dolori e sforzo eccessivo.

Lo yoga è un buon rimedio naturale contro il dolore alla schiena ma va eseguito sotto il controllo di un'insegnante poiché vi sono posizioni adatte e posizioni da evitare per chi soffre di mal di schiena.

Vi sono poi i rimedi fitoterapici: si trovano in commercio pomate sulfamidiche, a base di artiglio del diavolo ma anche oli alla menta ed alla trementina, all'arnica, alla menta piperita ed allo zenzero. Un rimedio naturale particolarmente usato è il gemmoderivato del Pino mugo che ha proprietà antinfiammatorie.

I rimedi naturali suggeriti per il mal di schiena, non sostituiscono i farmaci né le terapie. Non si devono pertanto considerare i seguenti suggerimenti come una prescrizione medica.

 

Articolo che consgiliamo di leggere:

  • Discopatia: cos'è, sintomi e come curarla
  • Dolori intercostali: cosa sono, sintomi e cure

 

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

Salute
16 novembre 2017

Hiv e Aids: differenze, contagio e prevenzione

Salute
14 dicembre 2015

Il varicocele

Salute
12 giugno 2015

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Salute

15-gen-2016 Benessere

Unghie in gel: fanno male?

29-gen-2016 Rimedi Naturali

Tisane antiossidanti: quali sono, proprietà e benefici

5-ott-2015 Rimedi Naturali

Alloro: proprietà, benefici, rimedi naturali e controindicazioni

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati