Introduzione
Sono sempre di più le donne che si rivolgono ad un chirurgo per l'imenoplastica. Ebbene sì, l'ultima frontiera chirurgica è rifarsi l'imene. Una seconda verginità.
E qui viene il bello: l'imenoplastica è sempre esistita, si suppone addirittura che la praticassero perfino gli antichi egizi. Quello che è diventato impressionante, tanto da attirare l'attenzione dei mass media è la richiesta sempre più elevata.
Imenoplastica: cos'è
Letteralmente è la ricostruzione dell'imene, ovvero la membrana che occlude la vagina fino a che non si lacera, generalmente con il primo rapporto sessuale. Durante l'intervento il chirurgo riaccosta i lembi lacerati dell'imene o ne costruisce uno nuovo con la mucosa vaginale.
Dura un'ora circa.
Si esegue in anestesia locale ed i punti si riassorbono da soli. Terminato l'intervento ci si può far riaccompagnare a casa. Se invece è necessaria l'anestesia generale occorre esser ricoverate nella clinica. Al colloquio con il medico o con l'anestesista occorre riferire se si soffre di allergie o patologie croniche.
Non c'è differenza tra imene rictrosuito e quello con cui si è nate e non si percepisce nessuna differenza. Evitare di assumere aspirine prima e dopo l'intervento per non interferire con la coagulazione. Assumere gli antibiotici se il medico li prescrive. L'intervento non si esegue in prossimità del ciclo.
Problematiche?
La guarigione avviene entro 3 settimane, salvo difficoltà di cicatrizzazione. I rapporti sessuali sono da evitarsi per 20 giorni, a meno che non si voglia più rendere il tutto più “realistico” con abbastanza sangue e dolore assicurato, ma in tal caso io direi di parlarne col chirurgo.
Imenoplastica ed interventi abbinati
Oltre a riacquistare la verginità, sono sempre più numerose le richieste di interventi di chirurgia plastica legate alle parti intime del proprio corpo:
- lifting vaginali
- restringimento della vagina
- la perineoplastica
- la vaginoplastica
Imenoplastica: i costi
Ecco un listino prezzi approssimativo, con le indicazioni per diverse nazioni:
- Canada €2.428 EUR
- Croazia €1.138 EUR
- Francia €2.500 EUR
- Germania €1.394 EUR
- Giordania €1.990 EUR
- India €1.460 EUR
- Italia €2.449 EUR
- Romania €431 EUR
- Spagna €1.393 EUR
- Svizzera €3.225 EUR
Imenoplastica: perché farlo?
Ma perché rifarsi l'imene? Perchè spendere così tanto per qualcosa che durerà molto poco?
L'opinione generale è che sia prevalentemente le donne mussulmane a ricorrervi ma non è così. Una buona fetta di donne che fanno ricorso a questa pratica chirurgica è istruita, ovviamente benestante, perfino con famiglia. Ci credereste? Un marito ha regalato una seconda verginità alla moglie per soddisfare una fantasia.
Le richieste viaggiano in tutto il mondo, il luogo in cui si concentrano maggiormente le richieste è il Sol Levante. Ebbene sì, le ragazze cinesi sanno che le donne vergini sono le più “quotate” per i matrimoni ma non si fidano tanto dei kit di verginità fai da te (niente di chirurgico, pura illusione).
E poi sì ci sono ancora le donne vittime di situazioni sociali complicate, ma non solo musulmane, anche le rom. In queste culture non è accettabile che una donna non arrivi illibata al matrimonio ed in quasi tutti i casi se viene scoperta una cosa del genere la pena è la morte. Non importa che la ragazza abbia perso la verginità in modo consenziente o meno, deve esserlo. Esiste ancora oggi la prova del lenzuolo che dopo la prima notte di nozze deve mostrare tracce di sangue o il marito la ripudierà e lei potrebbe esser uccisa.
Preventivamente difatti si sottopone la ragazza a delle visite ginecologiche che attestino la sua verginità, ragion per cui chi non è illibata si sottopone prima all'imenoplastica. Un altro luogo in cui si effettuano molti interventi è il Brasile perché la verginità è un valore aggiuntivo della sposa.
Non si possono giudicare le cliniche che praticano l'intervento con attacchi speculativi, molte sentono di prestare un servizio sociale che salva la vita di evidentemente molte future spose... in attesa che le società si evolvano.
Altre articoli che ti suggeriamo di approndire
Di seguito alcuni articoli che ti consigliamo di leggere: