Introduzione
Centrifugato di cetriolo: ovvero quella bevanda che fa tanto bene e che in pochi trovano allettante. Me compresa. Poi arriva la prova costume, orrore, i gonfiori, la ritenzione idrica, bevi tanta acqua non risolvi nulla, che fare? Mi son detta questa è la volta buona che provo uno di quei benedetti centrifugati detox.
Cetriolo per l'appunto. Ho provato la carota ma non mi piace il sapore, ho provato lo zenzero ma è troppo piccante, insomma non ne ho trovato uno che mi andasse a genio; di contro sentivo sempre che il cetriolo è ottimo, ricco di acqua, sali minerali etc etc. La verità è che non mi garba molto specie quando è spugnoso o amarognolo.
Ebbene, visto che sono munita di un estrattore di succo a freddo, mi son decisa a spremere il benedetto cetriolo. E adesso devo dire che capisco perché tutti lo consigliano. Per ottenere la bevanda, io consiglio un estrattore di succo e non la centrifuga, poichè la qualità di succo che si ottienre è decisamente migliore e ricco di emzini. Se volete approfondire perchè un estrattore di succo è meglio di una centrifuga, vi rimando alla seguente guida: estrattore di succo o centrigufa.
Centrifugato di cetriolo: benefici e proprietà
La prima cosa che ho notato: ne bevo poco e subito occorre correre in bagno, è diuretico al massimo. Un punto a favore per la depurazione. I reni ringraziano ovvio.
Quindi:
- depurante
- disintossicante
Perchè liberarsi dalle tossine non è un hobby ma qualcosa da prendere seriamente: la pelle spenta, i capelli sfibrati, la ritenzione idrica, l'acne etc sono tutti segnali che si stanno accumulando tonnellate di tossine dannose. Il modo migliore per liberarsene? Sudare e fare pipì.
Ok, però così si perdono sali minerali, giusto. Ed ecco qua che torniamo al centrifugato di cetriolo:
- remineralizzante
Il cetriolo è ricchissimo di minerali (ferro, potassio, zolfo, manganese, sodio) e pertanto li reintegra. - idrata
da quando bevo almeno ogni due giorni un bicchiere di succo di cetriolo mi sento più idratata e onestamente noto che la pelle è più fresca e più luminosa (meno acne anche!)
Sì, ha anche un effetto tonico (ovvio che bisogna aggiungerci un po' di corsa, di bici o di camminata o, meglio ancora, di palestra). Da non dimenticare che poi il centrifugato, o succo, di cetriolo è anche rinfrescante quindi è ottimo in estate al posto delle bevande zuccherate o peggio gassate.
Il fatto che sia leggermente lassativo non si sente tanto, poi naturalmente dipende da persona a persona. Io consiglio il centrifugato di cetriolo anche per i problemi di stomaco come gonfiore, reflusso ed acidità perché controbilancia proprio l'acidità.
Altro beneficio da segnalare:
- spezza fame
Eh sì, difatti questo succo, bevuto durante gli attacchi di fame li smorza e ci si sente più sazi. Meglio ancora se ci si aggiunge il sedano.
E' vero che ci sono anche altri ingredienti che si possono aggiungere per potenziare l'effetto: un pezzetto di radice di zenzero ad esempio. Lo zenzero aiuta ad eliminare le infiammazioni ed a bruciare i grassi. Anche le mele, se la combinazione vi aggrada, possono esser centrifugate assieme al cetriolo, occhio a non esagerare con le mele che son caloriche.
L'avocado non manca nella lista: ricco di grassi buono, vitamine e sali minerali. Pare si sposino bene, non l'ho ancora provato ma l'intenzione c'è.
Controindicazioni
Lo svantaggio? Si assumono meno fibre, ma per quello si può sempre rimediare con il riso e la pasta integrale, altra verdura, legumi e frutta, quindi non è che sia una grave perdita. Non bisogna esagerare perchè il succo di cetriolo è diuretico al massimo!
E poi non è detto che uno con gli scarti della centrifuga non ci si possa inventare qualcosa (tartine?).
Altri usi del cetriolo
Poi, fra l'altro, io con lo scarto del centrifugato del cetriolo ci faccio delle ottime maschere al cetriolo, mica solo per il viso. Basta aggiungere: miele, gel d'aloe fresco, yogurt bianco ed è fatta. Sulle cosce e sulla pancia si può tener su con l'aiuto della pellicola per alimenti, basta tenerla circa 30 minuti. Se ci si aggiunge della farina d'avena e del bicarbonato, o anche farina di riso ma molto grossolana quindi grana grossa, si ottiene uno scrub casalingo.
Altro trucco: il succo non è che si deve solo berlo, lo si può usare per rinfrescare il viso dopo essersi struccate oppure lo si unisce a bicarbonato e acqua calda e ci si mettono a bagno i piedi che diventano rinfrescati, morbidi e meno gonfi ed affaticati. Ovvio che l'ho provato e funziona eccome.
Se non vi basta ecco qualche altra motivazione per bere il centrifugato di cetriolo:
- aiuta a rimettersi da stress e malattie debilitanti
- contrasta i livelli di acido urico nel sangue
- previene i terribili calcoli ovunque abbiano intenzione di formarsi
- combatte le macchie d'età e le rughe (mica poco)
- lubrifica le articolazioni
- lenisce le irritazioni della pelle
- rassoda e aiuta il processo snellente
- disintossicano il fegato (vedi anche “ieri sera ho bevuto qualche drink di troppo”)
Vi ho convinto?