• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Benessere
  • Cura del corpo
  • Rimedi Naturali
  1. Home
  2. Salute
  3. Benessere
  4. Articolo

Acqua e limone: 10 motivi per berla

18 dicembre 2015 Elisa limone

Introduzione Proprietà e benefici 10 motivi per bene acqua e limone Regole, consigli e indicazioni Controindicazioni

acqua e limone, perchè berlaIntroduzione

Hai mai provato a bere un bicchiere di acqua e limone al mattino? Sembra forse una cosa strana eppure apporta molti benefici al corpo.

Sembra una di quelle leggende metropolitane, su cose che fanno super bene ma che poi in realtà non hanno chissà quali proprietà, ma questo bicchiere di acqua e limone non è una leggenda. Come lo so? Semplice lo sto provando.

Perchè l'acqua con il limone? Perchè il limone ha delle proprietà benefiche ed anche l'acqua tiepida ne ha.

Esatto l'acqua non deve essere fredda, né bollente ma tiepida. Dopo vedremo quali regole è bene osservare per compiere questo rito di benessere.
E' un vero e proprio rito di benessere, l'acqua e limone, da concedersi appena svegli, è una sana abitudine, come fare una buona colazione ed un po' di esercizio fisico.

Quindi ecco tre cose da fare al mattino:

  1. bere acqua e limone
  2. fare una sostanziosa colazione
  3. fare un po' di movimento

Acqua e limone: proprietà e benefici

La combinazione di acqua e limone ed i benefici che se traggono si devono alle proprietà del limone, questo difatti contiene: calcio e potassio oltre ad altri sali minerali, vitamine, carotene, oligoelementi ed acido citrico.

Quindi le proprietà del limone sono le seguenti:

  • stimola il sistema immunitario;
  • tonifica il sistema venoso e nervoso;
  • favorisce la diuresi;
  • rallenta l'azione dei radicali liberi;
  • è utile contro l'anemia visto il grande quantitativo di vitamina C;
  •  favorire le secrezioni gastroepatiche;
  • remineralizzare l’organismo e lo alcalinizza.

10 motivi per bene acqua e limone

Se questi sono i benefici del limone, quali sono quelli della combinazione con l'acqua tiepida?

  1. Ha un'azione depurativa: da subito ti accorgi che stimola la diuresi e questa fa sì che il tuo corpo si liberi da scorie e tossine, in pratica il tuo organismo si lava da dentro ed i tuoi organi emuntori (fegato e reni) funzionano meglio.
  2. Il metabolismo si attiva, ciò significa che sei indotto a mangiare regolarmente ed il tuo metabolismo brucia ciò che mangi quindi se hai problemi di peso inizi a dimagrire;
  3. L’alcalinizzazione del sangue, per merito del limone, contrasta l'invecchiamento articolare e riduce le infiammazioni;
  4. Rinforza il sistema immunitario;
  5. E' un buon rimedio naturale per regolare la pressione e l'attività nervosa;
  6. Aiuta l'attività gastrica e riduce l'acidità;
  7. Stimola la produzione di bile e l'attività intestinale;
  8. Fa bene alla pelle poiché ricca di vitamina C;
  9. Aiuta contro le affezioni tumorali;
  10.  Stimola l'attività cerebrale, allenta lo stress e stimola la creatività.

Quindi tutti dovremmo bere acqua e limone?

E' un rito mattiniero consigliato soprattutto a chi soffre molto di stress, ha difficoltà di diuresi, a chi è anemico, diabetico, soffre d'ipertiroidismo, reumatismi, sovrappeso o cattiva digestione.

Acqua e limone: le regole, i consigli le indicazioni

Come accennavo prima, il rituale dell'acqua e limone ha delle regole da seguire. In primis si beve la mattina, appena svegli e rigorosamente a digiuno. L'acqua deve essere tiepida, non fredda non bollente, causerebbe uno shock nell'organismo.

Occorre spremervi dentro il succo di un limone e si beve il contenuto subito, altrimenti la vitamina C si ossida.

Attenzione: l'acqua e limone non è una bevanda da consumare tutti i giorni e/o per tutto l'anno. E' indicata per particolari periodi, ad esempio i cambi di stagioni in cui si è più fragili e i periodi in cui si è più stressati. In linea di massima 20 giorni conesucitivi di acqua e limone intervallati da almeno da altri 20 giorni senza.

E' meglio evitare di mettere zucchero o miele, occorre sopportare un po' il sapore finché non ci si fa l'abitudine. Il limone deve essere bio, quindi non trattato chimicamente.

Ora, per quanto riguarda il sapore, quella può essere una nota dolente, io consiglio di cominciare con più acqua e poco succo e poi aumentarlo gradualmente. Quindi ti consiglio di segnarti la data dell'inizio e registrare eventuali cambiamenti durante il corso di questo rituale di benessere.

Acqua e limone: controindicazioni

In fine le controindicazioni:

  • è preferibile bere l'acqua e limone con la cannuccia, per proteggere i denti dall'acidità del limone;
  • in caso di gastrite è meglio bere solo l'acqua tiepida o calda (non bollente!);
  • evitare di bere solo il succo di limone è troppo aggressivo per lo stomaco;
  • non mangiare subito dopo ma aspettare almeno dieci minuti
     

In caso di gravidanza o particolari patologie chiedere consiglio al medico. Se il medico dice che non è adatta al tuo organismo, chiedi se puoi sostituire con una tisana alla malva.

Leggi anche:

- Rimedi naturali con il limone

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Pillole dimagranti online, c'è da fidarsi?

Salute
30 agosto 2016

Mirtilli rosso e nero. Per molti si equivalgono ma non è così

Salute
22 luglio 2016

Dieta Sirt: perdere peso velocemente

Salute
4 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in Salute

15-gen-2016 Benessere

Unghie in gel: fanno male?

29-gen-2016 Rimedi Naturali

Tisane antiossidanti: quali sono, proprietà e benefici

5-ott-2015 Rimedi Naturali

Alloro: proprietà, benefici, rimedi naturali e controindicazioni

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati