• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Salute
  4. Articolo

Farmaco, il prezzo aumenta del 5000%. Clinton interviene

22 settembre 2015 Claudia aids hiv toxoplasmosi medicinali

Farmaco per la toxoplasmosi, il prezzo sale in una sola notte del 5000%. Clinton interviene.

E' bastata una sola notte a far lievitare il prezzo di un farmaco. Da soli 13,5$ a 750$. Un aumento che certo non poteva passare inosservato e ha reso la Turing Pharmaceuticals, una start-up, piuttosto popolare in brevissimo tempo. Anche se probabilmente non era questo il loro scopo.

Il motivo di un aumento così fuori dal comune? Semplicemente far restare la start-up sul mercato. Così ha spiegato il CEO Martin Shkreli in occasione di un'intervista fatta dal canale Cnbc. Il farmaco che ha visto un aumento così vertiginoso è il Daraprim, utilizzato dai pazienti che sono affetti da HIV.

La decisione di portare il Daraprim da 13 a 750 dollari è stata presa dal CEO Martin Shkreli. Ha acquistato ad agosto i diritti per poter produrre il medicinale e adesso, ha fatto lievitare vertiginosamente il farmaco per cercare di mantenere in piedi la propria start-up.

Inutile dire la sorpresa dei pazienti che sono andati ad acquistare il Daraprim, indispensabile per contrastare la toxoplasmosi per coloro che hanno l'AIDS e di conseguenza un sistema immunitario compromesso che si deve difendere da tali malattie infettive. Per 62 anni ha sempre avuto un prezzo accessibile e poi, un “bel” giorno, è possibile acquistarlo al prezzo di 750 dollari.

Una storia che ha dell'incredibile, ma per Shkreli le cose non sono poi così straordinarie. L'uomo, ex gestore di hedge-fund, ha deciso di investire nel settore farmaceutico e per lui l'aumento vertiginoso è stato indispensabile per permettere alla sua azienda di restare in piedi. Inoltre, sottolinea che 750$ dollari è un prezzo non molto distante da quello di tanti altri farmaci per malattie rare. Aggiunge poi che i ricavi verranno utilizzati per cercare un nuovo medicinale da utilizzare contro la toxoplasmosi.

Indignati non solo i consumatori, ma anche Hillary Clinton, candidata per le primarie democratiche. Ha definito l'aumento del 5000% del medicinale “un insulto” e per questo motivo si occuperà direttamente della questione.

 

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Le diete consigliate per la stagione autunnale

News
17 ottobre 2016

Estate in tavola: le regole d'oro per godersi la stagione

News
28 settembre 2016

Un vaccino per l'Alzheimer. Dal 2018 i primi test sull'uomo

News
22 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati