• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Salute
  4. Articolo

Bambino di 7 anni: salvato con lavaggio del sangue

8 ottobre 2015 Claudia allergie allergie alimentari

Un bambino di sette anni è stato salvato grazie a un lavaggio del sangue. Allergie molto gravi compromettevano la sua vita.

Michele è un bambino di sette anni affetto da una gravissima allergia alimentare, la quale è associata all'asma. Il piccolo viene sorvegliato continuamente perché anche il solo odore ad alcuni alimenti può causare choc anafilattico.

Frutta, pesce, uova, latte, nocciole. Sono tutti alimenti vietati per lui. Una malattia invalidante perché gli ha impedito di poter giocare come tutti gli altri bambini visto che era alta l'attenzione nei suoi confronti per evitare il contatto con gli allergeni. Gli IgE, anticorpi responsabili delle allergie, erano talmente alti nel sangue, che non poteva neanche assumere medicinali contro la malattia per via dei vari effetti collaterali.

Ad agosto però Michele viene sottoposto ad un nuovo trattamento nell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Qui gli è stato fatto il “lavaggio selettivo” del sangue grazie a un macchinario capace di rimuovere quegli anticorpi che scatenano le energie.

L'intero procedimento prende il nome di plasmaferesi selettiva. In pratica vengono separati plasma e globuli rossi. Viene creata una circolazione eztracorporea utilizzando una macchina che depura il sangue da anticorpi nocivi, mantenendo invece le sostanze che non vanno toccate.

Terminato il trattamento, l'IgE nel sangue di Michele era arrivato a livelli molto più bassi e così ha potuto fare la terapia farmacologica. La soglia di tolleranza agli alimenti è cresciuta moltissimo, l'asma è sotto controllo non rischia più la vita. Non viene più sorvegliato continuamente, ha iniziato la scuola elemente e può vivere serenamente.

Alessandro Giocchi, responsabile del reparto Allergologia del Bambino Gesù, spiega che: “ Questa procedura apre nuove strade alla cura delle allergie ed è indicata per i bambini affetti da tutte le forme più gravi della malattia allergica, anafilassi, dermatite atopica e asma grave che non possono assumere il farmaco specifico”

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Le diete consigliate per la stagione autunnale

News
17 ottobre 2016

Estate in tavola: le regole d'oro per godersi la stagione

News
28 settembre 2016

Un vaccino per l'Alzheimer. Dal 2018 i primi test sull'uomo

News
22 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati