• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Salute
  4. Articolo

5mila persone a letto con l'influenza, le statistiche aumentano

30 settembre 2015 Claudia febbre influenza

Sono 5mila le persone che si trovano a letto con l'influenza. Stanno aumentando le statistiche.

Da un'estate fondamentalmente calda che ha fatto “patire” i non pochi che non tollerano l'eccessiva afa, siamo passati a un autunno grigio e molto freddo. Le temperature sono bruscamente calate e non abbiamo proprio avuto tempo e modo di abituarci a questo passaggio.

Non dobbiamo sorprenderci se migliaia di italiani hanno iniziato a chiamare a lavoro per darsi malati, restare così a misurarsi la febbre e tante coperte sul coropo per smaltirla in fretta. Insomma, questo brusco cambio di stagione ha portato subito l'influenza la quale si sta dimostrando anche molto irruenta. Secondo le statistiche, sono ben 5 milioni gli italiani a rischio.

Non sarà comunque l'unica ondata di influenza. Fabrizio Pregliasco, virologo ricercatore al dipartimento di Scienze Botaniche per la Salute ha evidenziato come ne seguiranno molte altre. Secondo Pregliasco, la prossima “mandata” di influenza costringerà a letto 4-5 milioni di persone. Molto comunque dipenderà dal verso che prenderanno le temperature.

E' stato durante la conferenza Assosalute che si è tenuta a Milano che il virologo ha saranno 3 o 4 i virus responsabili.  Tra questi vi dovrebbero essere: B/Phuket, A/H3N2 della Svizzera, A/H1N1 della California e forse i B/Brisbane.

Secondo Pregliasco non vi saranno particolari differenze tra uomini e donne. Sono tutti a rischio. Certo, bambini e anziani a causa di un sistema immunitario non ottimale dovranno riguardarsi particolarmente. Tuttavia, il virologo sottolinea come forse gli uomini saranno più a rischio, in quanto le donne reagiscono meglio all'attacco del virus.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Le diete consigliate per la stagione autunnale

News
17 ottobre 2016

Estate in tavola: le regole d'oro per godersi la stagione

News
28 settembre 2016

Un vaccino per l'Alzheimer. Dal 2018 i primi test sull'uomo

News
22 luglio 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati