• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Stabilità, Matteo Renzi: “Bruxelles non ha alcun titolo per intervenire”

16 ottobre 2015 Cetty79 legge di stabilita

Matteo Renzi in merito alla nuova riforma finanziaria ha affermato che “Bruxelles non ha alcun titolo per intervenire” circa la legge di stabilità 2016.

 

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi resta fermo circa le misure previste dalla di legge Stabilità approvata ieri dal Consiglio dei ministri rischiando di scontrarsi con l'Europa. La Commissione Europea che dovrò dare il suo assenso entro novembre contesta il taglio della Tasi, visto che la manovra italiana va in senso contrario al diktat europeo di “spostare il peso fiscale dal lavoro su consumi, proprietà e capitale”.

Nelle scorse ore Matteo Renzi ai microfoni di radio di Radio24 ha dichiarato: "Bruxelles non ha nessun titolo per intervenire nel merito delle misure della legge di stabilità. La subalternità italiana in questi anni  è stata particolarmente sviluppata nei confronti dei burocrati di Bruxelles. Se Bruxelles boccia la legge di stabilita' noi gliela restituiamo tale e quale. Bruxelles non e' un maestro che ci dice cosa fare. Basta con l'atteggiamento tafaziano di dire 'ora Bruxelles ci boccia'. Anche perché' l'Italia e' l'unico paese a rispettare il tre per cento e il fiscal compact. Da due anni  l'Italia comincia a tagliare le tasse. Questo interessa le persone. Siamo entrati in un linea di sviluppo per cui le tasse vanno ridotte". Ai cittadini interessa il taglio delle tasse. Le tasse non sono più una cosa bellissima e anche da sinistra si è capito che sono una cosa da ridurre, non ci saranno aumenti di altre imposte dopo l'eliminazione dell'Imu”.


Il premier ha poi ribadito la sua  decisione di mettere il canone Rai in bolletta dichiarando:"E' una norma al riparo da impugnative. E' l'applicazione di un principio liberale". Renzi difende pure l'innalzamento a tremila euro del limite dei contanti:"Noi abbiamo il limite al contante più basso d'Europa. Solo il Portogallo lo ha basso come il nostro, a mille euro. I dati dimostrano che non è stato il limite al contante a ridurre l'evasione, ma l'utilizzo dei sistemi informatici come la fatturazione elettronica".

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati