• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Settant'anni fa nasceva la Repubblica italiana

2 giugno 2016 Cetty79 festa della repubblica

Oggi la Repubblica italiana compie 70 anni

Stamani per festeggiare i 70 anni della Repubblica italiana, dopo che il presidente della Repubblica ha depositato una corona d'alloro all'Altare della Patria, si è tenuta la tradizionale sfilata ai Fori Imperiali, alla presenza di ben 400 sindaci ed oltre 3000 militari e civili. Presenti alla festa della Repubblica,  le più alte cariche dello Stato come il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il presidente del Senato, Piero Grasso e quello della Camera, Laura Boldrini.

Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, saranno consegnate le medaglie d’onore ai deportati e agli internati nei lager nazisti. Il premier Matteo Renzi, in occasione di tale importante ricorrenza ha scritto sui social: “ Buona Festa della Repubblica a tutti. Viva l’Italia».

Salvatore Girone,  che non ha preso parte alla parata militare di Roma, preferendo restare a casa con parenti ed amici, ha voluto augurare a tutti gli italiani una buona Festa della Repubblica,  ringraziando in modo particolare tutti coloro che durante gli anni che ha trascorso in India, non hanno mai smesso di sostenerlo.

Il presidente Sergio Mattarella, in merito ai 70 anni della nascita della Repubblica, in una recente intervista ha dichiarato che nel 1946, per la prima volta nella storia della nazione, l'Italia ritrovava la libertà, la partecipazione al voto di tutti, uomini e donne, e realizzava così una piena democrazia .

Per Mattarella, è stata l'introduzione dell'autentico suffragio universale a far compiere all'Italia il vero salto di qualità, trasformandola in un Paese in cui tutti i cittadini concorrono, in egual misura, a determinare, con il loro voto, le scelte fondamentali della vita nazionale.

Il capo dello Stato ha poi aggiunto che l’Italia è molto migliore di come noi stessi, a volte, la dipingiamo, anche se questo non significa che vada tutto bene, citando le piaghe della corruzione, degli atti efferati, delle periferie che diventano ghetti di disperazione.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati