• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Roberti: “500 giovani musulmani sono a rischio radicalizzazione”

11 aprile 2016 Cetty79 radicalizzazione

Il procuratore Roberti ha affermato che ben 500 minori sono a rischio Isis

In una recente intervista, il procuratore  nazionale antimafia e antiterrorismo Franco Roberti, ha dichiarato che metà dei reclusi nei penitenziari minorili italiani sono musulmani.

Secondo quanto ha reso noto Roberti, vi sono in carcere ben 500 ragazzi musulmani abituati a stare su Internet, che rischiano di entrare in contatto con i siti che predicano la Jihad.

Il procuratore Franco Roberti, ha spiegato che  la comunità musulmana presente nel nostro paese è diversa, le seconde generazioni sono ancora adolescenti, tuttavia se non si interviene  subito, tra cinque-dieci anni rischiamo di trovarci nella stessa situazione di Bruxelles o delle banlieue parigine. Roberti ha sottolineato che la minaccia odierna, è il numero crescente di giovani che dall'Italia vogliono andare a combattere in Siria, un fenomeno che va fermato.

Ii procuratore nazionale, ha dichiarato che da sempre le mafie italiane favoriscono le attività terroristiche, soprattutto al sud.  Egli ha sostenuto come l’autofinanziamento jihadista avvenga sopratutto con il traffico di stupefacenti, che è gestito insieme alla criminalità organizzata.

Franco Roberti ha poi aggiuntoche l'Is è un punto di svolta, perché incarna l'intreccio tra terrorismo e criminalità, si tratta di una realtà mafiosa che sfrutta il controllo del territorio per attività criminali come il traffico di droga, il contrabbando di petrolio e di reperti archeologici, i sequestri di persona.

Roberti, nelle sua intervista ha poi affermato che anche sul fronte degli  immigrati clandestini, vi è un'accordo tra  organizzazioni mafiose e islamisti. Per il procuratore occorre abolire il reato di immigrazione clandestina, ridurre le attese per le domande d'asilo, combattere lo sfruttamento dei lavoratori extracomunitari. Al fine di contrastare tali attività, per Roberti occorre colpire i santuari finanziari del narcotraffico ed in primis lo scambio di informazioni a livello europeo.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati