• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Renzi: “ Il nostro mestiere è guidare l'Europa, non prendere ordini”

1 febbraio 2016 Cetty79 renzi

Matteo Renzi ha dichiarato che l'Italia deve guidare l'Europa e non prendere ordini

Il premier Renzi, nella sue e-news ha dichiarato che il mestiere dell'Italia è quello di guidare l'Europa e non andare in qualche palazzo di Bruxelles a prendere ordini.

Matteo Renzi ha affermato che i giorni appena passati sono stati caratterizzati da una intensa attività anche internazionale, a cominciare dalla storica visita del presidente Rouhani, anche se i media si sono concentrati sopratutto sull’incontro con Angela Merkel e le sue intervista al New York Times e alla Frankfurter Allgemeine Zeitung.


Il presidente del Consiglio ha dichiarato che ora le cose sono mutate, perché il debito morale che l'Italia aveva con le istituzioni europee e con i propri concittadini, parlando di riforme che non riusciva a realizzare è cambiato. Renzi ha poi aggiunto che dopo tre anni di recessione, è ritornato il segno più nei fondamentali economici.


Per il primo ministro italiano l’Europa è figlia di un grande sogno, ideale e idealista, aggiungendo che il suo incontro con Angela Merkel è stato utile per ribadire assieme che il più grande pericolo per l’Europa sono populismo e demagogia, aggiungendo che dove c’è disoccupazione, dove manca la crescita e dove c'è l’austerity si annullano le prospettive di sviluppo.

In merito alle diverse mozioni di sfiducia presentate in Parlamento, Renzi ha dichiarato che non sono mai passate in Senato, aggiungendo che a ogni voto in Senato, i numeri delle opposizioni diminuiscono, concludendo che la strategia di fare polemica inutile e di attaccare a testa bassa a livello personale è controproducente.

Inoltre il premier Matteo Renzi, in merito alla sua recente missione africana in  Nigeria, Ghana e Senegal, ha ribadito la sua intenzione di voler investire sull'Africa perché lo ritiene doveroso per il  posizionamento geografico e geopolitico del nostro Paese. Inoltre ha aggiunto che se sui vuole  combattere la povertà, sradicare il terrorismo, affermare valori condivisi l'Africa oggi è la priorità, quindi dopo dopo anni di assenza, l'Italia ci deve essere.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati