• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Renzi : “Hanno vinto coloro che lavorano sulle piattaforme”

18 aprile 2016 Cetty79 referendum trivelle

Renzi commentando i risultato del referendum sulle trivelle, ha dichiarato che i vincitori sono coloro che lavorano sulle piattaforme

Dopo il non raggiungimento del quorum per il referendum sulle trivelle, il premier Matteo Renzi ha dichiarato che tale esito è una vittoria contro quei pochissimi consiglieri regionali e qualche presidente di Regione che volevano farne solo "una conta" politica.In base ai dati del Viminale al referendum sulle trivellazioni si sono recati solo il 32,15% degli elettori.

 

Renzi ha affermato di aver sofferto la scelta di non andare a votare, sottolineando che l'astensione era lo strumento più semplice per difendere migliaia di posti di lavoro. Matteo Renzi, commentando i dati sul referendum,  ha poi dichiarato che il governo non si annovera nella categoria dei vincitori ma crede che i vincitori siano gli operai e gli ingegneri che domani torneranno alle loro piattaforme sapendo di aver conservato il posto di lavoro.

Il presidente del Consiglio, in merito al referendum sulla durata delle concessioni per le trivellazioni in mare, ha poi affermato che è stato inutile buttare via 300 milioni di euro per il referendum, quando la prima cosa che viene chiesta alle Regioni è di abbattere le code per la sanità.

Inoltre Renzi rivolgendosi a tutti gli italiani,  sia chi ha votato sì e a chi ha votato no, ha dichiarato che occorre ripartire tutti insieme, occorre rimboccarsi le maniche, aggiungendo che non occorre alimentare la vecchia tiritera delle divisioni ideologiche e politiche.

Dal canto suo, Michele Emiliano, governatore della Puglia, convinto sostenitore del “si”, replicando alle dichiarazioni del premier ha affermato che Renzi  non se la può cavare parlando di ragioni personali, aggiungendo di non permettere a nessuno, neanche a lui di trasformare una battaglia di civiltà  in una vicenda ipocrita. Emiliano ha poi affermato che il referendum è stato comunque un successo con 14 milioni di votanti, gli stessi voti che il Pd ha preso nelle europee di due anni fa, e di ciò il governo dovrà tenerne conto.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati