• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Renzi ha incontrato i militari italiani in Libano

22 dicembre 2015 Cetty79 renzi in libano matteo renzi

Il premier Renzi stamani ha fatto visita ai militari italiani in Libano

Il premier Matteo Renzi stamani si è recato a Beirut, la capitale del Libano, per incontrare insieme al capo di Stato maggiore della Difesa generale Claudio Graziano e all’ambasciatore a Beirut Massimo Marotti, nella base militare di Shama il contingente italiano della missione ONU in Libano.


Matteo Renzi una volta giunto nel campo militare in tuta mimetica e jeans, ha voluto ringraziare i 1.070 uomini e donne in divisa tricolore, che si impegnano da anni per mantenere la pace nel sud del Libano, dichiarando in proposito: “C’è una specificità del nostro Made in Italy che è l’abnegazione dei nostri militari all’estero anche nel modo di fare peacekeeping. Voglio dirvi dal profondo del cuore grazie, per la grande professionalità e umanità di cui vi siamo orgogliosamente grati”. Per concludere Renzi ha aggiunto:”Viva l’Italia, viva la stabilità, viva la capacità di stare nell’Onu a testa alta e con l’orgoglio di appartenere al tricolore”.


Proseguendo  nel suo discorso, il premier Renzi ha voluto sottolineare l'importanza degli  investimenti fatti dal governo per la cultura, in quanto secondo quanto ha dichiarato il Presidente del Consiglio non serve a nulla mantenere la stabilità e la pace se si costruiscono i ragazzi di domani.

Dopo il discorso di ringraziamento ai caschi blu dell'Unifil, la forza di interposizione dell'Onu con base a Sham , Matteo Renzi ritornerà a Beirut al palazzo del Gran Serraglio, per incontrare  il Primo Ministro sunnita Tammam Salam ed il Presidente del Parlamento, lo sciita Nabih Berri. Per finire, il viaggio in Libano si concluderà con la visita ad una scuola UNICEF e al Museo Nazionale del Libano, due enti sostenuti con i contributi italiani.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati