Matteo Renzi in una recente intervista ha dichiarato che nella legge di stabilità, sono stati stanziati 700 mln per famiglie povere con figli minori a carico.
Secondo quanto ha dichiarato Matteo Renzi, si tratta di dare un tot per ogni famiglia con minori a carico che vivono in situazioni di povertà, aggiungendo che per la prima volta in 70 anni i soldi ci sono e andranno ai minori che vivono sotto la soglia di povertà che nel nostro Paese sono circa un milione.
Il premier Renzi, in merito ai recenti segnali di crescita dell’economia, ha dichiarato che i dati confermano che la ripresa italiana si deve innanzitutto alla ripartenza del mercato interno, come confermato dai dati Istat degli ordini industriali tra novembre 2015 e novembre 2014, che sono cresciuti del 12,1%, di cui ben +18,7% sono gli ordini interni.
Sulla questione delle banche, Renzi ha affermato che chi è stato truffato sarà rimborsato fino all'ultimo centesimo, ribadendo che il suo governo è riuscito a salvare 1 mln di conti correnti, ma i problemi li avevano fatti quelli di prima accettando regole europee non brillantissime. Il primo ministro ha poi voluto ribadire nuovamente la solidità del nostro sistema bancario, affermando che serve accelerare sulle misure strategiche che sono da tempo rinviate, come le fusioni aggregazioni di banche.
Inoltre Renzi ha affermato che il Paese vuole un Europa diversa, più sociale, più crescita, più diritti, quindi un Europa che non perda tempo dietro ad inutili polemiche e si concentri sulle questioni vere ed importanti. Infine, in merito alla posizione dell'Italia sull'Unione europea, il presidente del Consiglio ha dichiarato: "Io non sono solo, sono con 60 milioni di italiani in questa causa, a parte un centinaio di politici".