• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Ponte sullo Stretto di Messina. Si ma solo per i treni

29 settembre 2015 Claudia stretto di messina

Ponte sullo Stretto di Messina. Viene avanzata la proposta di una nuova infrastruttura ferroviaria.

Ponte sullo Stretto di Messina. Si ma solo per i treni - Ap-Ncd ha avanzato l'idea attraverso un ordine del giorno, di valutare un collegamento, una infrastruttura ferroviaria per mettere in comunicazione Messina/Sicilia e Reggio/Calabria. Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture, ha avanzato alla Camera la proposta di riconsiderare il progetto sotto il punto di vista di infrastruttura ferroviaria, ovviamente dopo “ analisi rigorosa del rapporto costi-benefici, quale possibile elemento di una strategia di riammagliatura del sistema infrastrutturale del Mezzogiorno”

Subito è polemica da parte Sel. “ il governo cambia idea e per tenersi buono l’alleato dell’Ncd apre alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina” ricordando che dovrebbero piuttosto impegnarsi a concludere la Salerno Reggio Calabria. “ preferisce assecondare il ministro dell’Interno Alfano, e il suo partito, l’Ncd, sponsor di questa opera inutile per lo sviluppo del Mezzogiorno”

Vengono subito messe le mani avanti. Aver accettato di valutare costi e benefici di questo progetto non significa che esso verrà messo in atto: “ Dovremo valutare ma in questo momento il dossier non è sul mio tavolo, abbiamo dossier più urgenti” E' Graziano Derlio, ministro per le Infrastrutture e i Trasporti a dirlo. Prosegue poi: “se una forza politica o il Parlamento ci invita a valutare se un domani potremo riaprilo, noi non diciamo di no.”

Parla poi Vincenzo Garofalo: “ L’ok del governo alla nostra mozione sul progetto del Ponte sullo Stretto è un segnale positivo che si muove nella direzione giusta” il deputato di Area Popolare crede che sia il tempo per tornare a parlarne con un approccio nuovo e più costruttivo.

Nichi Vendola su Twitter cinguetta la sua idea in qualità di presidente di Sel. Reputa il ponte sullo stretto un'opera inutile e dannosa.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati