• News
    • Attualità
    • Economia
    • Curiosità
    • Salute
  • Telefonia
    • Apple
    • Android
    • Windows Phone
    • Schede Tecniche
    • Accessori
  • Salute
    • Rimedi Naturali
    • Benessere
    • Cura del Corpo
  • Scienza
    • Informatica
    • Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
    • Musica
  • Libri
    • Recensioni
    • Classifiche
    • eReader
    • FAQ
  • Login
gnubik.it

logo gnubik

logo piccolo gnubik
  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Login
  • Tutti
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Salute
  • Curiosità
  1. Home
  2. News
  3. Politica
  4. Articolo

Polemiche per il velo della Serracchiani a Teheran

11 gennaio 2016 Cetty79 contract made in italy

La Serracchiani fa discutere perché al Contract Made in Italy di Theran si è fatta fotografare col velo

Debora Serracchiani,  governatrice del Friuli Venezia Giulia e vicesegretario del Partito Democratico, giunta a Teheran per inaugurare la seconda edizione di “Contract Made in Italy”organizzato da Pordenone Fiere, ha scatenato molte critiche perché si è fatta fotografare con il capo coperto dal velo.


La presidentessa  del Friuli Venezia Giulia,  è attualmente in missione nella capitale dell' Iran, per favorire l'interscambio commerciale tra i due Paesi, per promuovere le aziende italiane del settore legno-arredo in Iran e riportare l'interscambio commerciale tra i due Paesi ai livelli del 201, prima del rafforzamento delle sanzioni contro Teheran.

Il senatore del Pd Lodovico Sonego, in merito alla scelta di abbigliamento della Serracchiani a Theran, ha affermato che la foto della governatrice col velo islamico è un immagine dolorosa, sopratutto dopo i fatti di Colonia, sottolineando la sua avversità alla prassi del capo coperto, anche in occasione delle visite al Papa. Per Sonego indossare il velo, è una ostentazione della sottomissione della donna e  la violazione del principio dell’uguaglianza tra i sessi.

In occasione di tale evento, la Serracchiani ha dichiarato la sua intenzione di voler aumentare le collaborazioni tra il Friuli Venezia Giulia e l’Iran, precisando che si tratta di un  mercato di quasi 80 milioni di abitanti, con una grande Teheran  di quasi 17 milioni di abitanti, in cui si conosce e apprezza il made in Italy. Per la Serracchiani i punti di forza dell'Italia sono la meccanica, l’arredamento, la cantieristica, l’industria del gusto oltre la possibilità di creare un complesso sistema scientifico per lo scambio e il trasferimento tecnologico.


Dal canto suo,  il viceministro iraniano all'Industria e al Commercio Hossein Esfanbhodi, ha di recente dichiarato che la regione del  Friuli Venezia Giulia, è la regione italiana che attualmente ha attivato le più vivaci iniziative di promozione economica.


Per il vicepresidente di Confindustria Licia Mattioli , il rilancio della partnership tra Iran e Italia, che nonostante le sanzioni che è il secondo partner commerciale di Teheran  a livello europeo, passa attraverso il settore delle automotive, della meccanica, dei materiali da costruzione, e dell' ambiente ed energie rinnovabili e medicali.

© gnubik.it
Segnala Violazione

Condividi questo articolo

Altri articoli interessanti...

Articoli simili

Bersani: "O si cambia o si va a sbattere"

News
4 luglio 2016

La Raggi ha incontrato Papa Francesco

News
1 luglio 2016

L'Europa approva il piano italiano sulla banda ultralarga

News
30 giugno 2016

Timeline

29 lug 1919.18
News

Fatture elettroniche, bilancio positivo per il primo semestre

16 nov 1712.34
Salute

Malattie esantematiche: quali sono, sintomi e rimedi

23 ott 1711.23
Salute

Parassiti nell’uomo: come si contraggono e come eliminarli

09 ott 1717.04
News

Tappetini per auto: vantaggi e criteri di scelta

10 ago 1714.18
Scienza

Internet, Le basi per far decollare un sito web

24 mag 1711.32
Animali

Bambini e Cani - Inserimento in famiglia

Notizia della settimana

Notizia più letta negli ultimi sette giorni

I più letti in News

9-mar-2016 Attualità

La Crusca appoggia la Boldrini sulla questione della declinazione al femminile

11-set-2015 Salute

Vaccino AIDS: esce nel 2016

29-gen-2016 Politica

Salvini: “Il governo italiano sta aiutando il terrorismo islamico”

  • News
  • Telefonia
  • Salute
  • Scienza e Tecnologie
  • Animali
  • Spettacoli
  • Libri
  • Inizio pagina
Informazioni
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Politica sui Cookie
  • Redazione
  • Contattaci
  • Segnala Abusi
Servizi utente
  • Login
  • Registrati
  • Recupero password
  • Newsletter
Social Networks

gnubik.it sui social network

© gnubik.it 2014 - 2017. Tutti i diritti riservati